doppiezze Tutte le timidezze della Cgil sull’assalto a Pro vita. E Landini preferisce attaccare il governo Il segretario e la responsabile politiche di genere del sindacato condannano la violenza ma sorvolano sui responsabili. Cercando di capitalizzare la piazza del 25 novembre Luca Roberto 29 NOV 2023
Dopo il 25 novembre. Il silenzio sulle donne israeliane interroga la sinistra Quello perpetrato da Hamas il 7 ottobre è stato un femminicidio di massa. Da noi c’è chi non è andato in piazza, pur volendo, per via della piattaforma di "Non una di meno" che conteneva considerazioni anti-Israele. Le voci e i dubbi di Hamaui, Izzo, Barzini 28 NOV 2023
Bandiera Bianca Le femministe sono già scivolate a pagina 20 dei giornali La violenza di genere è un tema centrale che deve stare ai primi posti dell’agenda parlamentare. Ma a pochi giorni dal 25 novembre l'attenzione inizia già a calare Antonio Gurrado 27 NOV 2023
L'analisi La guerra per il potere non si vincerà predicando rispetto ed esaltando i diritti La nuova frontiera della guerra sessuale e i rischi di chi, spacciandosi sostenitori del femminismo, promuove le idee del gender negando l'essenza stessa delle donne Lucetta Scaraffia 22 NOV 2023
Il leone ferito Così il maschio ha perso il suo posto nel mondo. Libri e idee per aiutarlo a ritrovare la bussola Guerriero feroce ma al collasso. “Che devono fare gli uomini di buona volontà che si sentono persi? Rivedere il loro ruolo, la loro funzione, ciò che ci si aspetta da loro”, scrive lo storico francese Ivan Jablonka, autore di "Uomini giusti. Dal patriarcato alle nuove maschilità" Donatella Borghesi 13 NOV 2023
Anche oggi sputerò su Hegel Cinquant’anni dopo Carla Lonzi possiamo non sentirci più oppresse La figlia che detesta la Storia dei maschi, e gli uomini che dicono “ma io che c’entro” (vi meritate di lavare i piatti) 30 OTT 2023
Bandiera Bianca Se la vittimizzazione secondaria vale anche per gli uomini Per evitare di essere accusato a torto di aver violentato una donna basta fare sesso solo all'interno di una relazione monogama, dice l'autrice britannica Caitlin Moran. Bel progresso il femminismo Antonio Gurrado 18 OTT 2023
L'opera “Povere creature!” è un capolavoro che non merita etichettature femministe Il romanzo di Alasdair Gray, così come il film fresco di presentazione a Venezia, è al contempo un atto di guerra contro il patriarcato e la sua esaltazione. La sua complessità non può essere ridotta a una frasettina buona per i social Antonio Gurrado 15 SET 2023
Bandiera Bianca Perché l'idea di un ministero degli uomini non è insensata La proposta avanzata dal parlamentare britannico Fletcher ha almeno un obiettivo: difendere il genere maschile dalla retorica che accomuna poveri innocenti alle malefatte di grandissimi stronzi Antonio Gurrado 13 SET 2023
magazine Mai dire donna. La filosofa femminista Adriana Cavarero contro la neolingua che parla di “persone con utero” Ispiratrice di Elena Ferrante, Cavarero è autrice di decine di saggi sul genere e sul femminismo. "Eliminando la parola donne si elimina il soggetto che ha davvero compiuto la rivoluzione". Intervista Paola Tavella 16 AGO 2023