Il libro Le origini contano, anche nella famiglia radicale di Eugenia Roccella I genitori idealizzati, le lotte e la fede. Dal padre Marco alla madre Wanda: come la ministra è passata da figlia a genitrice. E poi il ricordo di Pannella e quella religiosità ammessa con fatica anche a se stessa Nicoletta Tiliacos 28 GEN 2023
Lettere rubate Arte, sesso, natura e cultura. Bentornata fra noi, scandalosa Camille Paglia Sexual personae. Arte e decadenza da Nefertiti a Emily Dickinson. Un libro del 1990 che divenne simbolo del femminismo e dell'antifemminismo. Criticato, ma consigliato: un saggio "concepito per non poiacere a nessuno" 28 GEN 2023
Le dolci pantere Da Kardashian a JLo, ecco le dive che spingono oltre il confine i giochi della seduzione Tra i profili più seguiti, ai maschi calciatori fa da controcanto un gran numero di donne. Nota comune? Spacchi, tacchi e décolleté. Accade infatti che la voglia d’ammiccare si sia piegata ma non spezzata. Il MeToo compie quattro anni (mica male), ma tanto ha fatto che non è bastato Ginevra Leganza 23 GEN 2023
preghiera Magari fanno bene i maschi, a non leggere narrativa Trovo sul Libraio un elenco di esordienti 2023 e i primi nove sono donne, solo al decimo posto compare un Alessio e però nel suo romanzo il cattivo è un uomo. L'esame delle cerberesse editoriali è difficile 10 GEN 2023
la recensione Il gran racconto di Camille Paglia su arte e decadenza Ci sono Apollo e Dioniso dietro le “Sexual Personae” del canone d’occidente. Il capolavoro della filosofia libertaria poco amata dalle post-femministe torna in libreria Ginevra Leganza 07 GEN 2023
preghiera La manovra del governo è antiuomo: mortifica i poveri maschi Le “agevolazioni sulle assunzioni a tempo indeterminato per donne under 36” sono, mi sembra ovvio, ostacoli alle assunzioni a tempo indeterminato degli uomini under 36. E già ora gli uomini sono fragili, angosciati, sul punto di estinguersi 23 NOV 2022
La lettera Pari opportunità al femminismo. Senza retorica. Ci scrive Eugenia Roccella I movimenti e le rivendicazioni non hanno saputo sottrarsi alla logica di schieramento, sono rimasti appiccicati a speranze di una sinistra che non c’è. La stessa sinistra che, a parte qualche eccezione, ha inserito le donne come una rotellina nell’ingranaggio dei nuovi diritti. L'intervento del ministro per le Pari opportunità Eugenia Roccella 12 NOV 2022
dall'aborto alla violenza maschile Le donne e i veri tabù sule pari opportunità. Lettera a Roccella Il ministero, senza portafoglio, dovrà uscire dal "femminismo di stato": servirà non cadere nell'imbroglio di cercare di dare una stanza tutta per sé alla metà della popolazione e iniziare mettere bocca anche laddove la voce femminile non è prevista Alessandra Bocchetti 10 NOV 2022
il caso Femministe che scappano dai media liberal. Il caso Hadley Freeman Dopo 22 anni di onorato servizio da columnist, la giornalista se ne va dal Guardian per raggiungere The Sunday Times. Tutta colpa di un reportage che non si poteva fare. "Stupefacente che i media progressisti abbiano regalato un autogol così alla destra", ha scritto alla direttrice Viner Cristina Marconi 04 NOV 2022
Se due uomini denunciano la discriminazione di essere nati senza utero A New York una coppia gay chiede che l'assicurazione rimborsi i costi di una maternità surrogata. Si rivendica in tribunale "il diritto alla fertilità" Marina Terragni 19 OTT 2022