Gli scacchi presi con filosofia Se nel gioco tra i giganti si vede serpeggiare la noia I riflettori del Tata Steel Chess Tournament sono puntati sui Master, ma l'emozione non è una certezza. Nel mondo scacchistico non sono nuove lamentele sul numero di patte troppo elevato ad alti livelli. Ma il problema potrebbe non essere nel gioco Enrico Adinolfi 20 GEN 2025
Gli scacchi presi con filosofia I due grandi rivali di scacchi fanno pace e il titolo mondiale è condiviso Un risultato in parità, tre patte e nessuna partita a oltranza. Nepomniachtchi e Carlsen diventano entrambi campioni per la prima volta. La tradizione si rompe suscitando fiumi di polemiche Enrico Adinolfi 06 GEN 2025
Gli scacchi presi con filosofia Un cellulare in bagno e il gioco ti scortica l'anima Squalificato e poi sospeso dalla Fide perché sospettato di aver usato un telefono nel corso di una partita: la brutta storia di Kirill Schevchenko, ventiduenne ucraino e promessa (forse ormai persa) dello scacchismo mondiale Massimo Adinolfi 21 OTT 2024
Le interferenze russe nel mondo degli scacchi Oggi verrà eletto il nuovo presidente della World Chess Federation. Uno dei candidati è russo e il Times parla di “meddling” Micol Flammini 03 OTT 2018