il nuovo che avanza L'Italia che verrà. Le seconde generazioni che puntano alla Nazionale Sono nati negli anni duemila e hanno genitori nigeriani, macedoni, camerunensi, ivoriani, kosovari e senegalesi. Oggi giocano nelle selezioni giovanili, sognando Qatar 2022. Ecco chi sono i giovanissimi talenti del calcio italiano Francesco Caremani 31 LUG 2021
il progetto decaduto Il "calcio del popolo" non è di certo quello di Uefa e Fifa Il dibattito sulla Superlega ha confermato che l’Italia preferisce affidarsi al pensiero magico ed emotivo, piuttosto che sentirsi parte della globalizzazione Pasquale Annicchino 22 APR 2021
Il calcio etico è una menzogna L’etica è la signorina più invocata e meno ossequiata che ci sia. Ma lo show più bello del mondo lo si costruisce spesso a caro prezzo. E al pallone servono evoluzioni, non cercatori di oro consensuale 20 APR 2021
L’appello all’etica di Uefa e Fifa non è una controstrategia credibile Esiste un centinaio di motivazioni per combattere il progetto della Superlega: la mozione dei sentimenti, da parte di chi gonfia il sistema da generazioni, ci sembra la meno indicata Giuseppe Pastore 20 APR 2021
di cosa parlare stasera a cena Chiacchiere informate sulla Super League Idee e spunti su quello che succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 19 APR 2021
L'americanizzazione del calcio La Fifa appoggia l'Uefa e pone il veto sul circolo dei paperoni, show all'americana senza promosse o bocciate. Come la Mls, voluta dalla stessa Fifa: la contraddizione è solo apparente Francesco Gottardi 19 APR 2021
Juve, Inter, Milan e le altre Dove vogliono andare i ribelli della Super League A tarda notte gli auto-proclamati fondatori hanno ufficializzato il loro progetto: una competizione fuori dalla UEFA e dalla FIFA, che minacciano ritorsioni gravissime, fuori dal calcio come lo conosciamo da oltre sessant'anni Giuseppe Pastore 19 APR 2021
Il Foglio sportivo - Calcio e finanza Con il Covid nel calcio torna la voglia di Superlega Liverpool e Manchester United sono tra i principali promotori insieme alla Fifa di un "nuovo" progetto: 18 squadre di cui una dozzina da Spagna, Italia, Germania, Francia e Inghilterra, finanziamento da 5 miliardi di euro (JP Morgan pronto a investire). L'obiettivo è sfilarsi dalle competizioni Uefa e, in un secondo tempo, anche dalle leghe nazionali Matteo Spaziante 29 OTT 2020
E mi raccomando, niente marcatura a uomo Gary Lineker che raccomanda di starnutire nel gomito, Eto'o di disinfettarsi le mani, Messi di mantenere il distanziamento sociale. Lo spot della Fifa camuffato da appello in realtà è un’ammissione di colpa Antonio Gurrado 10 GIU 2020
il foglio sportivo – calcio e finanza Il destino del Manchester City Il club inglese è stato escluso dalle coppe europee nelle prossime due stagioni con una multa aggiuntiva da 30 milioni di euro, a causa di “gravi violazioni del regolamento sulle licenze e sul Fair Play Finanziario” Matteo Spaziante 22 FEB 2020