Padri I pensieri di notte con tre bimbe che dormono E’ curioso notare che il significato di tradire somigli molto a quella di: tradurre. Tradire deriva dal latino “tradere”, che significa: consegnare in mano a qualcuno. Tradire e tradurre sono due modi diversi di dire la verità. Il problema non è tanto la maniera in cui quella verità ti viene consegnata, ma è quel che decidi di farne quando la stringi fra le mani. Matteo Bussola 22 LUG 2016
Il Figlio L’isola che non c'è La madre fantastica molte amenità per il futuro della figlia, che in qualche modo protervo e mai vero crede essere il proprio, perché la figlia è sua, la figlia è la patria della madre, che non distingue la creatura umana dall’ologramma del sogno di una vita migliore che non dà requie. Rosa Matteucci 22 LUG 2016
Il Figlio Le sere d’estate al mare, con tutti quegli abbracci finiti per sempre C’è anche l’omino con lo zucchero filato che appiccica ogni cosa e la inghiotte, così dentro la nuvola rosa di quello zucchero si incastrano rametti, sabbia, chiavi di casa, magliette di altri bambini che passano correndo, stelle cadenti che qualcuno giura di avere già visto passare in cielo. 22 LUG 2016
Padri A che serve la letteratura con un figlio assetato che di notte si trasforma in Mister Hyde Durante la notte ci sono due cose che mi salvano: l’amore e la letteratura. Quella che sembra la più retorica delle formule, che l’amore per un essere indifeso ti ricarichi di energia, ecco, è una formula vera. E poi c’è la letteratura che mi ha insegnato come sia possibile accavallare emozioni senza mediazione. Vins Gallico 15 LUG 2016
Io non sono lui L’istinto di sopravvivenza ovvero l’adolescenza di Elia, che vuole la felicità nonostante suo padre. Elia è il protagonista di “La vita felice” (Einaudi), ultimo preciso e sconvolgente romanzo di Elena Varvello. Elia ha sedici anni e non teme suo padre, Ettore, anche se vede che la ragione gli sfugge via ogni giorno dalla testa lasciando soltanto inquietudine. 15 LUG 2016
Il Figlio Come si tradiscono le madri, come si distruggono gli armadi Ho iniziato a tradire mia madre quando ero piccola: andavo in prima elementare e incontravo le madri dei miei compagni, immaginavo di andare a casa con loro, immaginavo che fossero loro mia madre. Ma perché le figlie hanno tante aspettative verso le mamme? Chi le autorizza? Storia di una cintura. 15 LUG 2016
La gioia opprimente di una figlia e l’infinita solitudine di sua madre nelle regole della buona società C’era qualcosa di opprimente nella felicità della figlia Leila, appena divorziata e subito risposata dentro un rapporto solido e rassicurante quanto il mobilio della villa, e rispettabile quanto il loro conto in banca. La madre, dentro la completezza del benessere di Leila, non trovava più un posto. 09 LUG 2016
Il Figlio Il teatro del perfetto papà moderno è una spiaggia affollata La ragazza sulla spiaggia è bella e gioca con sua figlia, che sta imparando a dire mamma, a prendere la sabbia in mano, a toccare l’acqua con i piedi. 08 LUG 2016
Padri Una stanza d’ospedale, una figlia che piange Dal momento in cui ti dicono che tua figlia di pochi mesi deve essere ricoverata d’urgenza ti dici: No, non a lei, non a me. Stare lì senza saper fare niente, aspettando il mattino. Un padre il proprio dolore lo capisce in ritardo perché non sa come si fa. Michele Rossi 08 LUG 2016
Il Figlio Perdere i superpoteri Quando smettiamo di essere figli? Il giorno in cui sentiamo una smarrita amarezza, e un’assenza. Smettiamo di essere figli quando i nostri genitori ci sembrano fragili, sbiaditi, inadeguati, proviamo pena per il tempo depositato su di loro, su di noi e sull’antica paura della loro autorevolezza. Nadia Terranova 08 LUG 2016