Il Figlio Nella sabbia a faccia in giù per una pallina. La fortuna di perdere Nelle sue mani insabbiate, mentre la bacia e saltella ed è contento perché non aveva ancora vinto una pallina trasparente con dentro un pesciolino rosso che nuota nella gomma. Quando invece perde, lui si dispera e tira la sabbia. Ha un problema con la sconfitta, penso, non regge la competizione. 01 LUG 2016
Padri Domande oblique per scoprire la temperatura emotiva della figlia Se a mia figlia domandassi semplicemente: come stai? come risposta ne riceverei un insopportato “uffa”, ma più di frequente un umiliante “vaffanculo”. Mi accontento. Vado per gradi. Sto infatti diventando un esperto dell’indagine obliqua. Misuro la temperatura emotiva di mia figlia con domande apparentemente innocue. Pierluigi Battista 01 LUG 2016
Il Figlio Silicone a merenda Ho sempre pensato che i ragazzi avrebbero ricavato le ulteriori informazioni di cui avevano bisogno dai disegni sulle pareti dei bagni dei maschi alle medie, poi è stato inventato YouPorn. Guardavano YouPorn sul mio Mac mentre uscivo, così innocenti da non cancellare la cronologia. Paola Tavella 01 LUG 2016
Padri La rubrica "Padri" fa parte dell'inserto Il Figlio, lo speciale di Annalena Benini. In ogni numero un padre racconta di sé, con i figli: storie, sentimenti, pensieri, ossessioni, scoperte. Sono qui disponibili tutti gli articoli. 20 GIU 2016
Il magico potere del disordine e gli scherzi telefonici Perché votarci al caos educativo o alla dittatura del riordino zen non vincerà il nostro senso di colpa. Annalena Benini racconta sul Foglio i figli, i genitori, i figli degli altri. Scrivete tutto quello che vi passa per la testa a [email protected]. 17 GIU 2016
Lo zoo di Puskin Lo scrittore va al bioparco per studiare i figli degli altri (e per allungargli due fette di mortadella). Nadia Terranova 17 GIU 2016
Vendola, storia di un altro mondo Il racconto di Rep. sulla paternità di Nichi è encomiabile e delicato, ma sbilenco. Non si potrà mai essere indulgenti verso la costruzione chimica della persona umana, anche se presto sarà ordinaria e banale. 16 GIU 2016
Padri Stefano Bartezzaghi e quel brivido al coccige ogni volta che qualcuno dice: “Sei un bravissimo papà” Lei parlava seduta di fronte a me, io non ero veramente interessato. A distrarmi era anche uno strano fastidio crescente, non proporzionale alla lieve noia del colloquio, colloquio che a un certo punto virò sul personale. “Sono sicura che sarai un bravissimo papà”, mi disse. Era, lo capivo, sinceram Stefano Bartezzaghi 10 GIU 2016
Il Figlio Dove c’è un bambino Non solo bar. Il Fanciullo Sovrano colonizza l’intera casa (i genitori felici nello stanzino delle scope). Michele Masneri 10 GIU 2016
Finisce la scuola, inizia l’emergenza delle non vacanze La campanella, la commozione, il Ramadan e l’insalata di riso. Risse fra genitori con panico estivo. Annalena Benini racconta sul Foglio i figli, i genitori, i figli degli altri. Scrivete tutto quello che vi passa per la testa a [email protected]. 10 GIU 2016