sentimental blockbuster Siamo tutti stati Forrest Gump nella nostra vita Trent’anni fa arrivava nelle sale il film di Zemeckis, un successo globale a dispetto della critica. Molta America, molte chiavi di lettura, molti motivi per ritrovare nella vita reale qualcosa del tipo incarnato da Tom Hanks Andrea Minuz 06 LUG 2024
Pop corn Le emozioni adolescenziali fanno di “Inside Out 2” un film finalmente degno della Pixar Ansia a collo alto. Il cartone animato ha incassato un miliardo e 14 milioni a livello mondiale, in poco meno di due settimane dall'uscita nelle sale. E i nuovi personaggi del sequel offrono tanti spunti di riflessione Mariarosa Mancuso 02 LUG 2024
La recensione Con "Inside Out 2", l’estate cinematografica americana torna a brillare Il nuovo film mette d'accordo tutti e fa contenta la Pixar, che da un po' non ne azzeccava una. Buonissimi incassi per un film notevole per essere un sequel: Riley ora affronta l'adolescenza e nella sua testa compaiono le nuove emozioni, quelle più "antipatiche" 18 GIU 2024
Magazine Alla rincorsa del film perduto in un mondo inondato di prodotti televisivi Ma come, non lo hai visto? "Non ancora" significa "mai più". Troppe le serie, troppi gli episodi, e al cinema per più di due ore è sequestro di persona. Come sopravvivere all’ansia di essere indietro su tutto. Con una confessione 17 GIU 2024
La recensione "Hit Man" è il film di cui le sale hanno bisogno Il caos nella distribuzione potrebbe affossare l’ultimo, strepitoso, Linklater: segnatevi la data sul calendario, la pellicola esce in Italia il prossimo 27 giugno 13 GIU 2024
pop corn L’importante è pentirsi. Revisionismo cinematografico, 30 film sotto accusa Da "Via col vento" a "American Beauty", i classici di Hollywood non sono al riparo dal revisionismo woke. Tra accuse di razzismo, sessismo e whitewashing, nulla sfugge ai nuovi benpensanti 01 GIU 2024
Cannes 2024 Al Festival di Cannes la biopic di Ėduard Limonov. E dopo otto giorni, ecco una commedia "Limonov" parte con parecchia musica e scene veloci e racconta la vita di Ėduard Limonov, scrittore e politico russo. E dopo una serie di film in decomposizione ecco che arriva "Anora" di Sean Baker, una pellicola divertente 23 MAG 2024
Effetto sgravi La disfida del tax credit nel cinema. Sánchez lo aumenta, qui si annunciano tagli Il governo spagnolo crede che il cinema sia un settore chiave per lo sviluppo del paese e ha potenziato la tax credit per diventare "l'hub europeo dell'audiovisivo". In Italia il ministro Sangiuliano ha ragionato in altra direzione. Per razionalizzare, si è detto 21 MAG 2024