Festa del Cinema di Roma Avere ragione e mettersi subito dalla parte del torto girando un film Le confessioni di Bertolucci. Tra Bresson, venuto a Roma per girare un episodio della Bibbia di De Laurentiis, e un pezzo di carta ritraente il volto Mao. Da vedere alla Festa del cinema? Tramps, uno spunto insolito per una storia prima criminale e poi romantica Mariarosa Mancuso 17 OTT 2016
Alla seconda visione, Moonlight risplende d’una luce degna del titolo Nel film inaugurale della Festa di Roma, i tre attori che fanno il protagonista di pochissime parole a diverse età sono mirabili. Il più piccolo che apre e chiude il film ha uno sguardo indimenticabile. Da seguire con attenzione anche i personaggi minori. Anselma Dell'Olio 17 OTT 2016
Popcorn a Roma A Roma va in scena tanto cinema di denuncia, tra lacrime e complotti Prima di deplorare l’esistenza del Grande Fratello uno si chiede: ma una tale massa di dati a che serve? Spiare tutti non equivale a non spiare nessuno? Oliver Stone non lo spiega, anzi non prende neppure in esame la questione. Mariarosa Mancuso 14 OTT 2016
"Still Alive" di Messner, ovvero come rivalutare "Un'estate al mare" L'alpinista presenta al Film Festival di Trento il suo film, storia di una frattura scomposta che non conduce al decesso di uno scalatore abbandonato in quota. La trama è tuttavia secondaria. La pellicola s'imporrà per la sua poetica pragmatica. Antonio Gurrado 12 OTT 2016
Paolo Sorrentino, l’arcitaliano del cinema L'animale che non c'entra: i fenicotteri e la giraffa in "La grande bellezza", il canguro saltellante in "The Young Pope". Urge generatore automatico per le frasi da guru che il regista sempre più spesso rilascia. Su tutto. Mariarosa Mancuso 03 OTT 2016
Retorica del dialogo a parte, al Lido si vede anche qualcosa di buono "Safari" non sbaglia un fotogramma, "Paradise" vanta attori bravi, costruzione solida e un colpo di scena prevedibile. Diario dalla Mostra del Cinema di Venezia Mariarosa Mancuso 08 SET 2016
Sesso squallido al Lido, tra Siffredi che annuncia il ritiro e polipi messicani in ogni dove Alla conferenza stampa per il biodoc “introspettivo” sull’iperdotato pornodivo Rocco Siffredi, abbiamo appreso diverse cose. 1. A 52 anni, dopo 30 di carriera, si ritira. 2. Non è solo l’arnese fuori misura: a 13 anni è stato ricoverato per eccesso di masturbazione. Mariarosa Mancuso 07 SET 2016
Da Aristotele al signor Spock, da Kant al capitano Kirk. Cinquant’anni con Star Trek L’8 settembre del 1966 andava in onda per la prima volta l’epopea della nave spaziale USS Enterprise che ispirò un’epoca di scoperte. Le origini della serie che è diventata "estensione del mito delle origini americano”, secondo una famosa definizione dell’antropologo Conrad Phillip Kottak. Maurizio Stefanini 07 SET 2016
Perché “Piuma” non poteva che indignare la Mostra di Venezia Pancione a diciotto anni e dichiarazioni d’amore devono avere irritato gli animi oltre il lecito. Perché il film di Roan Johnson è stato criticato da molti? Pensando male non deve essere estranea all’impietoso giudizio la trama del film. Mariarosa Mancuso 07 SET 2016
Alla Mostra di Venezia, prosecchi slurp, dj per ballare e film con le stigmate della vittoria "El Cristo ciego" di Christopher Murray: il miracolo vero accadrà quando questi esercizi di stile non saranno applauditi come capolavori. La rassegna "Cinema nel giardino" intanto continua a raccogliere film di cui nessuno vuol prendersi la responsabilità. Mariarosa Mancuso 02 SET 2016