Lo Schindler giapponese "Non ho mai dimenticato quello che hai fatto. Finalmente ti ho trovato", disse Yoshua Nishri a Chiune Sugihara nel 1968, dopo averlo incontrato per la seconda volta nella sua vita. Si abbracciarono 11 LUG 2016
Red carpet in via Condotti per la prossima Festa del Cinema di Roma L'undicesima edizione dell'evento si preannuncia più interessante che mai. Il direttore artistico Antonio Monda ci ha confidato che sarà dedicato un ampio spazio agli incontri con registi, attori e grandi personalità del mondo della cultura, da Tom Hanks a Meryl Streep. Giuseppe Fantasia 22 GIU 2016
Dopo la consacrazione con "Drive", a Nicolas Winding Refn non restano che i fischi Parabola del regista, diventato di culto con un film come “Walhalla Rising” (guerriero muto con poteri soprannaturali, attorno all’anno Mille avanti Cristo) e passato al mainstream con il romanticissimo e violentissimo “Drive”. Riuscito malissimo “Solo Dio perdona” e fischiato “The Neon Demon". Mariarosa Mancuso 10 GIU 2016
Anche le Archibugi hanno cominciato da piccole Chiedetelo al Cav., che ci ha provato vent’anni senza cavare una faccia col giusto “quid” dal buco, quant’è difficile fare un casting. E chiedetevi perché, di fronte al seguente annuncio su Fb, relativo alla serie tv "Romanzo familiare" di Francesca Archibugi, relativo a “un attore 15/18 anni nano o con altra disabilità che trasmetta tenerezza”, abbiano licenziato la responsabile del casting. 27 MAG 2016
Macché Almodóvar, gli applausi di Cannes sono per un film di due registe sui soldati di ritorno dall’Afghanistan Colpo di scena: successo per Delphine e Muriel Coulin che portano sullo schermo le donne e la guerra. Il loro film si intitola “Voir du pays” (“Vedere il mondo”). Comincia su una carta geografica, con l’aeroplanino e il tragitto punteggiato dall’Afghanistan a Cipro. Mariarosa Mancuso 17 MAG 2016
Clooney, l’idiota al Festival di Cannes Prima erano solo i fratelli Coen. Ora ci si mette anche Jodie Foster. La lista degli idioti interpretati da George Clooney ha una new entry con “Money Monster”, al Festival di Cannes. Idiota che sa di economia, in questo caso, ma sempre idiota. Mariarosa Mancuso 12 MAG 2016
La politica è una cosa serie La politica perdona i politici, non le "buone mogli": come in "The Good Wife" E' la prima serie ritagliata addosso a una consorte di un politico di media statura. Il sesso, gli scandali, le ambizioni personali di una coppia di medio successo e un'attenzione non comune per il mondo delle politiche digitali. Massimiliano Trovato 08 MAG 2016
Quando i buoni combattono fra di loro, ecco “Captain America: Civil War” L'uccisione casuale di alcuni innocenti, l'intervento dell'Onu e l'antico quesito di Giovenale “Quis custodiet ipsos custodes?”. Nel nuovo film Marvel i supereroi si dividono in chi è favorevole al controllo delle autorità e chi è contrario. Una storia che ha più spunti di attualità di quello che crede. Stefano Priarone 06 MAG 2016
Il blockbuster correct Prendi la strada del blockbuster corretto, e poi scivola in discesa sulle ali del successo. Il regista Roland Emmerich ha sempre amato i film controcorrente, che sfidano il mainstream. Arriva anche da noi “Stonewall”. 05 MAG 2016
Se Leonardo è stato un genio, è anche un po’ merito di Milano Un docufilm distribuito in tutto il mondo e nei cinema italiani in questi giorni racconta gli anni milanesi di da Vinci. La storia di un uomo, un artista, della sua arte e di una città. Francesca Parodi 04 MAG 2016