Checco Zalone: un fenomeno da studiare Totò negli anni Cinquanta, Fantozzi nei Settanta, Checco oggi. Un libro del critico cinematografico Canova spiega il successo del comico per non lasciarlo ai dilettanti che ne sminuiscono la genialità, trattandolo come una forma di impazzimento collettivo. Mariarosa Mancuso 14 APR 2016
Tutt’attorno ai Papers che fan tribolare Cameron c’è scritto Brexit Il film “Brexit: The Movie” e i tormenti del premier inglese, di cui sono richieste le dimissioni. Il film è rivolto a tutti, ai giovani che sono tendenzialmente più eurofili e ai meno giovani euroscettici, “è un documentario in cui ci sono molte voci nel Regno Unito e nel resto dell’Europa". 09 APR 2016
Charlize Theron s'è presa il guardaroba di Paolo Poli, tra paillettes e diademi sbriilluccicanti Quando si metteva il vestito lungo di paillettes, la schiena nuda per far sexy, in testa certi diademi sbrilluccicanti, e lanciava occhiate che incenerivano. Il film “Il cacciatore e la regina di ghiaccio” è nelle sale dall’altro ieri, uno sguardo al trailer può bastare. Mariarosa Mancuso 08 APR 2016
Sospesa a Genova la proiezione del film "Israele - Il Cancro" Dopo le polemiche, Marco Doria, sindaco di Genova, ha deciso di annullare la serata. "I valori che questa amministrazione promuove e intende rappresentare sono quelli della pace e della convivenza serena di popoli e stati…” 08 OTT 2015
Cosa insegna a Netflix l’esperienza francese in vista del suo sbarco in Italia Il colosso dell’entertainment online in Francia delude le aspettative a differenza di quanto successo negli Stati Uniti. E per il suo futuro ingresso nel nostro paese non è un buon biglietto da visita Michele Boroni 16 SET 2015
Novant’anni di successi e ironia Camilleri, il siciliano che inventò un’altra Sicilia Una macchina di sogni come Fellini, un creatore di mondi come Guareschi, ma solo, selvaggio e parente a nessuno dei grandi dell’Isola: non si richiama né a Pirandello né a Sciascia, né a Brancati. Il teatro oltre a radio e cinema. 14 SET 2015
“Israele - Il Cancro”, quel film in tour promozionale nei comuni d’Italia Da Recanati a Napoli, il patrocinio dei sindaci di sinistra 07 SET 2015
Fare squadra per frodare meglio: dal fallimento della Enron al crac Parmalat Ci vollero 16 anni per far crescere il valore dell'azienda da 10 miliardi di dollari a 65 e soltanto 24 giorni per andare in bancarotta. Questa, in estrema sintesi, la parabola discendente della Enron, una delle più grandi multinazionali americane. Ecco altre due pellicole per capire la crisi restando seduti in poltrona. Davide Morcelli 20 AGO 2015
I fantasmi del mercato e le lobby (fantasma) di Bruxelles Continua la serie del Foglio.it sui docufilm italiani e internazionali che hanno per protagoniste le evoluzioni spesso imprevedibili della nostra economia. Dall'high frequency trading alle lobby europee, ecco altre due pellicole per capire la crisi restando seduti in poltrona. Davide Morcelli 18 AGO 2015
A Parigi Charlie Hebdo è vivo e lotta anche in tivù. Da settembre L’estate è la stagione più avara per gli assuefatti alle serie televisive. E il 4 ottobre, giorno in cui la seguitissima serie americana “Homeland” farà la sua rentrée sul canale che la ospita dal 2011, Showtime, sembra lontano anni luce. Mauro Zanon 14 AGO 2015