L'ultimo ebreo L’ondata antisemita in Francia e un film sulla “alyah interna” (e verso Israele) "L'ultimo ebreo" di Noé Debré, con Michael Zindel e Agnès Jaoui, uscirà nelle sale francesi il 24 gennaio e racconta come oggi un ebreo su due, in francia, consiglia ai figli di nascondere la propria identità per evitare aggressioni 09 GEN 2024
Il colloquio Il Nyt scopre l’indignazione woke per il film Vacanze di Natale. Intervista a Enrico Vanzina “Il quotidiano americano non capisce molto dell’Italia, si fa per dire”. Il regista replica alle critiche del New York Times, se la ride, e parla di panettone Andrea Minuz 04 GEN 2024
tra cinema, libri e tv La critica televisiva è morta e persino il docufilm su Gaber ne è rimasto vittima La critica culturale è quasi del tutto sparita a vantaggio dell’informazione, per lo più ridotta a pubblicità. Giudicare è diventato un tabù Alfonso Berardinelli 04 GEN 2024
al cinema Aridatece il cinepanettone Natale con tanti film e tanti comici ma della commedia all’italiana non c’è traccia. E al botteghino trionfa ancora la Cortellesi Andrea Minuz 01 GEN 2024
NUOVO CINEMA MANCUSO Da "Maestro" a "Barbie", fino a "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi. I 10 film di questo Natale In attesa degli Oscar di febbraio, e per smaltire in tranquillità i vari cenoni, ecco una lista di pellicole fatte apposta per la pausa natalizia 24 DIC 2023
Nuovo cinema mancuso Arrancare in sala dopo il cenone. Cosa vedere al cinema questo Natale La Cortellesi supera Barbie per numero di spettatori. Da "C'è ancora domani" a "Io capitano", il cinema italiano è ripartito riportandoci in sala con film che guardano all’indietro. Si spera che il prossimo successo guardi avanti. Intanto ci sono Ficarra & Picone 23 DIC 2023
Roma Capoccia - Odo romani far festa Il bagno di folla (e alla Fontana di Trevi) per Pedro Alonso e il party di Unita con Scamarcio Cinema italiano in festa per i Nastri d'Argento e anteprima dello spin off della fortunata serie spagnola, "La Casa di Carta", in piazza della Repubblica Giuseppe Fantasia 21 DIC 2023
Fermi tutti! Pure Alfred Hitchcock, il più bravo di tutti, si è sbagliato Pierre Bayard, scrittore e accademico britannico, ne il suo nuovo libro si scaglia contro il celebre regista e il suo film "La finestra sul cortile" Mariarosa Mancuso 14 DIC 2023
Leave the World Behind Il film di Netflix sull’attacco informatico da fine del mondo è più che verosimile “Il mondo dietro di te”, prodotto dagli Obama, è lo "scenario peggiore" a cui si addestrano già da un anno gli hacker di Pechino 13 DIC 2023
Saveria ma giusto Scorsese, Nolan, Scott e la gogna dei film troppo lunghi Colpevole senza processo chi ci fa restare in sala per tre ore della nostra vita. Serve subito una moratoria internazionale contro i film dalla durata superiore ai 90 minuti Saverio Raimondo 13 DIC 2023