pomodori marci Il sito Rotten Tomatoes dà punteggi farlocchi ai film. Se ne sono accorti al botteghino Molto consultato dagli spettatori e dagli addetti ai lavori, sottovaluta o sopravvaluta i film fuori scala, ed è anche piuttosto facile da truccare 20 SET 2023
See What’s Next "Autenticità, coraggio e unicità". Netflix Italia presenta la prossima stagione. Ma è di tutto un pop Da Fabri Fibra a Vasco, dal nuovo film di Ozpetek alla serie su Rocco Siffredi. Siamo stati alla conferenza (molto americana) di lancio dei nuovi film e serie tv, tra neon fluo e grandi scenografie. Ecco che cosa ci aspetta Gaia Montanaro 19 SET 2023
Tempi moderni Sequestrati in sala, l'infinita attesa delle scene dopo i titoli di coda L’epidemia di lungaggini nei film di supereroi della Marvel contagia anche i credits, smisurati. Obbligare lo spettatore al bis somiglia ad un rapimento 23 AGO 2023
William Friedkin è morto mentre “L’esorcista” compie mezzo secolo: cosa successe quando arrivò nei nostri cinema Le ragioni di un successo strabordante: “satanismo alternativo alla psicanalisi”, “crisi dei valori”. Per Moravia era “propaganda cattolica”. Imitazioni, plagi e parodie all’italiana arrivarono subito a valanga. Dalle commedie sexy a “L’esorciccio”, delirante e psichedelico. Così il maligno stregò l’Italia Andrea Minuz 21 AGO 2023
la bomba o la bombola “Oppenheimer” contro “Barbie”: il clima, l’angoscia della catastrofe e la fuga Il duello cinematografico e culturale del momento. Non solo una competizione tra due film ma anche il contrasto tra tragedia e frivolezza, abisso e dolce vita, con la seconda usata spesso come antidoto alla prima Nicola Mirenzi 22 LUG 2023
La settima arte Quando il film è fatto bene è breve, divertente e senza pretese di metaverso La psicoanalisi è una grande produttrice di storie, come nel caso di "Toc Toc": pellicola spagnola che ruota attorno a sei personaggi, ognuno col suo disturbo compulsivo, riuniti nello studio del dottore 05 MAG 2023
epopea francese Eroi per sempre. La Francia si riappropria dei “Tre moschettieri” Con il nuovo film del regista Martin Bourboulon, ritorna in patria la grande epica di Dumas. Dopo anni in cui il cinema d’oltralpe la snobbava Maurizio Stefanini 17 APR 2023