Il Foglio sportivo Filosofi e palestra. Platone oggi sarebbe un fighter di MMA L’importanza della palestra e l’unità fondamentale tra carne e psiche nel nuovo libro del filosofo-allenatore Regazzoni. Il distanziamento imposto ci sta abbruttendo. Non c’è dialogo se non c’è conflitto Mauro Berruto 11 OTT 2020
La normalità s’è dissolta nell’eccezione. Eppure non possiamo farne a meno Perché questa parola è diventata ormai un tabù quando si parla di un comportamento, un’azione o uno stile di vita? I limiti del diritto di ciascuno alla propria “differenza” Sergio Belardinelli 08 OTT 2020
una fogliata di libri Il problema della filosofia moderna La recensione del libro di Marino Gentile, Petite Plaisance, 144 pp., 15 euro Maurizio Schoepflin 23 SET 2020
Chi si iscrive a filosofia lo fa solo per conservare lo stipendio ai professori Per dovere morale nei confronti dei giovani mandati al massacro universitario insisto: bisogna far crollare le iscrizioni, affamare la Bestia Accademica 02 SET 2020
A 250 anni dalla nascita, il pensiero di Hegel influenza ancora la cultura italiana Viaggio alle radici delle filosofie di Croce e Gentile per l'anniversario del pensatore tedesco Giuseppe Bedeschi 30 AGO 2020
Un algoritmo molto serio rivela cosa pensavano davvero gli illuministi Sorpresa: a Voltaire, più dei preti, interessava la famiglia Antonio Gurrado 30 AGO 2020
Chi ama la libertà e la sapienza non si iscriva a filosofia Buone ragioni per stare lontani da quelle scuole di sottomissione e conformismo che sono le facoltà di lettere e filosofia 25 AGO 2020
Individui spaesati e virtù svuotate. Quanto è distante il pensiero di Aristotele In attesa che anche lui venga messo all’indice. Il filosofo giustificava la schiavitù, discriminava le donne e disprezzava il lavoro manuale. Per molto meno si stanno abbattendo statue e bruciando libri Sergio Belardinelli 23 AGO 2020
Mettere in discussione la libertà per sentirsi veramente liberi (e non omologati) Riflessioni sul libro-manifesto di Giulio Giorello Alfonso Berardinelli 09 AGO 2020
tra presentismo ed eternismo. un libro Il tempo va capito bene, altrimenti è solo la molesta insensatezza del puro scorrere "Intenzionalità ed esperienza del tempo" di Luigi Cimmino aiuta a comprendere qualcosa anche dell’odierna organizzazione sociale Sergio Belardinelli 26 LUG 2020