Nardella ci spiega perché bisogna preparare subito la nuova fase “Dalle mascherine all’emergenza economica, dalla scuola alla burocrazia: serve un modello organizzato” 07 APR 2020
A Tomaso Montanari non piacciono i forestieri: non possiamo accoglierli tutti! Lo storico dell'arte, autoimprestato ma senza grandi risultati alla politica, è contento di Firenze città vuota: anche il coronavirus ha fatto cose buone 07 MAR 2020
Firenze non è “zona rossa” ma turismo ed economia sono già contagiati In città gli effetti dell’epidemia si fanno sentire: tra prenotazioni negli alberghi annullate e studenti americani che vanno via 28 FEB 2020
La panchina restituita e il non diritto di essere cretini Davvero chi ha compiuto il gesto a Firenze non sapeva cosa stava sottraendo? Cioè negli ultimi anni non ha mai non dico letto un giornale, né acceso una tivù, ma nemmeno sbirciato un social? 22 FEB 2020
Panchine rosse rubate I memoriali della violenza sulle donne asportati dal parco di Firenze. E poi restituiti con tanto di scuse Antonio Gurrado 21 FEB 2020
La scomparsa di Adolfo Natalini, architetto del "radical design" Con Cristiano Toraldo di Francia aveva fondato nel 1966 il Superstudio, culto di nicchia in grado di ridare centralità a Firenze Michele Masneri 26 GEN 2020
Un popolo di esportatori. La moda contro tutte le chiusure Si è aperta ieri l'edizione numero 97 di Pitti Uomo a Firenze, con mille e 200 espositori e molte migliaia di frequentatori professionali Fabiana Giacomotti 08 GEN 2020
I peggiori nemici del Natale si trovano nelle chiese Alla Cappella de’ Pazzi per tutto il periodo natalizio avremo una grossa ziqqurat, opera di Wolfgang Laib. Come sostituire il cristianesimo col panteismo, proprio nei giorni in cui Dio si fa uomo 19 DIC 2019
La pensilina della discordia Riparte il progetto per l’ingresso posteriore degli Uffizi. Dopo vent’anni di discussioni Michele Masneri 01 DIC 2019
La Giornata dell'ottimismo in podcast Tutti gli interventi della Festa del Foglio 2019 da riascoltare quando volete 28 NOV 2019