Il Foglio sportivo Dopo Valentino Rossi, in moto c’è ancora tanta Italia Rivola, ceo di Aprilia ed ex Ferrari: “Rossi non è replicabile, ma noi e Ducati… In F1 credete in Leclerc e Sainz” Umberto Zapelloni 26 FEB 2022
il foglio sportivo Basterà il coraggio alla Ferrari per tornare a vincere in Formula 1? La nuova F1-75 è bella, innovativa e ambiziosa, ma ha un obbligo: essere competitiva e riportare il Cavallino in alto. Nel 2022 la Rossa non può più sbagliare Umberto Zapelloni 18 FEB 2022
Ambizione rampante. I segreti della nuova Ferrari di Formula 1 La nuova monoposto è aggressiva, innovativa, coraggiosa. I tecnici del Cavallino hanno osato e hanno realizzato una macchina diversa da tutte le altre. Ritornerà vincente? 17 FEB 2022
Il nuovo Cavallino Così la Ferrari prova a correre incontro al futuro Benedetto Vigna, il ceo entrato in carica a settembre, ci ha messo pochissimo a rivoluzionare l’organizzazione interna per renderla più agile, veloce, digitale: “Vogliamo spingere più avanti i confini in tutte le aree" Umberto Zapelloni 10 GEN 2022
Il 2022 sarà l'anno delle prime volte Dalle Olimpiadi ai Mondiali, passando per la Serie A. Inzaghi, Pioli, Spalletti e Gasperini non hanno mai vinto lo scudetto: toccherà a uno di loro festeggiare Umberto Zapelloni 31 DIC 2021
Il Foglio sportivo Ferrari 2022, se non svolta si cambia La Rossa che affronterà la prossima stagione di Formula 1 sarà una monoposto sfacciata e obbligata a vincere. L’ultima chance per Binotto e i suoi. Per il progetto rotti gli schemi come voleva Marchionne. Il 2022 è arrivato, non si potrà più dire stiamo lavorando per il futuro Umberto Zapelloni 31 DIC 2021
Mattia Binotto promuove la Ferrari 2021. "Abbiamo l’ambizione di tornare a vincere" Per il direttore sportivo di Maranello la stagione della Rossa è stata da 7 e quella di Leclerc e Sainz addirittura da 8. I progetti per il futuro e la discontinuità che serve nella prossima stagione di Formula 1 Umberto Zapelloni 22 DIC 2021
bandiera bianca Hamilton, icona dei benintenzionati di memoria corta Non era sufficiente essere l’unico pilota nero della storia, il primo al mondo a vincere cento Gran Premi, né avere stabilito il record assoluto di Mondiali vinti. Ci volevano la maglietta, l’inchiesta e il post su Instagram Antonio Gurrado 15 DIC 2021
Verstappen ha portato la Formula 1 nel suo nuovo mondo Il Mondiale vinto dall'olandese vale molto più di una stagione: è un modo diverso di correre Umberto Zapelloni 14 DIC 2021
Dietro la vittoria (non ancora certa) di Verstappen Il Mondiale di Formula 1 delle carte bollate Bisognerebbe interrogarsi se questa F1 abbia davvero bisogno di tutti questi regolamenti, o se - tutelando, com’è ovvio, la sicurezza dei piloti - non si possa lasciare più margine alle decisioni dei protagonisti. Le colpe di Michael Masi e cosa non è andato quest'anno Giorgio Burreddu 13 DIC 2021