piccola posta L'asinello contro la portaerei, manifesto di vita di Enzo Sellerio Sicilia e Usa accostate sono state l’immagine classica dopo lo sbarco a Gela nel 1943, con gli immensi e ridicoli contrasti immortalati dal fotografo siciliano. Non un manifesto politico, ma Sellerio si concesse lo stesso una esegesi seriamente spiritosa 20 MAG 2022
Le fotografie di Matt Black. Una resa dei conti con il Sogno americano Il fotografo californiano è andato alla scoperta del suo paese come John Steinbeck. Volti segnati, solitudine, abbandono, povertà, speranza, rinascita. Tutto in un bianco abbagliante e un nero cupissimo. Gli scatti raccolti in un libro Vittorio Bongiorno 25 APR 2022
roma capoccia Periferia dell’agonia: l’arte crudele di Teresa Margolles in mostra Al Mattatoio di Roma l'installazione della fotografa e artista visiva messicana: attraverso una matrice ambientale ci immerge nelle derive di una società sempre più cupa Andrea Venanzoni 23 APR 2022
il figlio Album di famiglia Cinquant’anni di storia non in posa. Le fotografie di Alberto di Lenardo Livia Chiriatti 15 APR 2022
Ecco le foto vincitrici dei Sony World Photography Award 2022 Il fotografo australiano Adam Ferguson ha vinto il premio Photographer of the year con una serie di autoritratti scattati da migranti in Messico 12 APR 2022
uffa! Speranza, furia, delirio. Foto per leggere l’Italia tra i Sessanta e i Settanta Tommaso Musolini fu un piccolo editore che pubblicò il grande Uliano Lucas. Le sue foto hanno immortalato quel subbuglio a ogni angolo di strada della Milano, i pugni che scattano verso l’alto e le teste coperte dai caschi come di chi si apprestasse a una guerra, e quei morti di cui ricordiamo ancora i nomi Giampiero Mughini 02 APR 2022
Terrazzo Il diario dell’isolamento di giovani fotografi nei due anni del Covid Ventisei fotografi della Libera Accademia di Belle Arti di Firenze ripercorrono in un libro i lunghi mesi del lockdown e gli effetti psicologici che ha comportato sulle giovani generazioni Giacomo Giossi 22 FEB 2022
Il racconto di un’amicizia che è lo spaccato di un paese Angelo Ferracuti, con “Non ci resta che l’amore” (il Saggiatore), racconta il fotografo Mario Dondero Daniele Mencarelli 19 FEB 2022
terrazzo Un posto che conosci già. Trent’anni senza Luigi Ghirri L’invenzione del paesaggio contemporaneo, la pianura e il successo postumo su Instagram Sara Mariani 14 FEB 2022
TERRAZZO Verticale veneziana. Le fotografie di Fulvio Orsenigo in mostra alla fondazione Wilmotte Il fotografo milanese espone i suoi scatti a Venezia in cui la profondità degli elementi architettonici si mischiano in assoluta sintonia con il paesaggio naturale Giacomo Giossi 12 FEB 2022