È Ghirri mania anche in Francia: apre la seconda mostra del fotografo a Parigi Gli scatti del grande fotografo per Marazzi, la fabbrica di ceramiche di Sassuolo. Parla al Foglio Diego Marani, da aprile nuovo direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi Mauro Zanon 13 NOV 2021
Bandiera Bianca "Potresti esserci anche tu". La mostra ideale al tempo dei social Se una ricostruzione storica assume senso e valore solo in base al fatto che ci sia una nostra foto Antonio Gurrado 01 NOV 2021
il foglio del weekend Rapire la velocità. L'Eroica vista dietro l'obiettivo di un fotografo La solitudine dinamica e l’arte della lentezza. La corsa su biciclette antiche più famosa del mondo raccontata da chi ne conosce i segreti. Intervista a Guido Rubino 18 OTT 2021
una lunga attesa "Sagacity", il libro-chiave di Fulvio Ventura Ci sono voluti cinquant’anni per vedere il capolavoro del genio della fotografia italiana Luca Fiore 16 OTT 2021
le immagini Chi ha vinto il Wildlife Photographer of the Year Lo scatto del fotografo e biologo francese Ballesta "cattura un momento magico, lasciandolo sospeso in un punto interrogativo simbolico" 13 OTT 2021
uffa! Le foto di Letizia Battaglia, che fece delle vie di Palermo il suo set a cielo aperto “Quelle che non ho scattato mi fanno più male di quelle che ho scattato. Le ho tutte dentro la mia testa”, ha scritto. Come nei delitti Falcone e Borsellino, quando rimase con la macchina abbassata. La sua autobiografia “Mi prendo il mondo ovunque sia” Giampiero Mughini 28 SET 2021
uffa! Il design italiano in fuga all'estero, ma gli arredi di Carlo Mollino resistono Sono decenni che il patrimonio artistico prodotto dai primi Cinquanta agli ultimi Ottanta va via dall’Italia a gran velocità, ma lo stato è riuscito a pagare i capolavori di Casa Albonico per tenerli al Museo di Design della Triennale Giampiero Mughini 21 SET 2021
preghiera Lode a Paolo Ventura, artista inattuale e asociale Fotografo e pittore e autore insieme a Laura Leonelli di “Autobiografia di un impostore”, non se ne conoscono di così passatisti: un uomo che del passato cerca lo stile, non la morale. Legga Ventura chi rimpiange ossobuco e cassoeula 10 SET 2021
il figlio Diane Arbus, Lee Miller e le altre: cambiare il mondo una fotografia alla volta Le indiscrete. Storie di cinque donne che hanno cambiato l’immagine del mondo Sandra Petrignani 30 LUG 2021
Christian-Liberté Boltanski, che era fotografo, scultore e regista. Un genio! Segnato nella sua infanzia dalla Shoah, Boltanski ha utilizzato l’arte come veicolo sociologico per la documentazione della propria vita, parlando di assenza. È morto a 76 anni Francesco Stocchi 16 LUG 2021