Terrazzo E l’obiettivo di Inge scoprì Venezia Nata a Graz e poi naturalizzata newyorkese, è stata tra le prime fotogiornaliste a documentare il Novecento. Ma resta legata in maniera inscindibile a Venezia: oggi a Palazzo Grimani un’esposizione riporta gli scatti del suo reportage Giacomo Giossi 31 GEN 2023
il foglio del weekend Le belle e le bestie. Gli scatti di Erwin Blumenfeld in mostra a Parigi Prima delle foto per Vogue, il fotografo tedesco aveva immortalato l’orrore della guerra e del nazismo. La nuova esposizione nella capitale francese Marina Valensise 21 GEN 2023
prima e dopo Più crateri che terra. Cosa resta di Soledar dopo gli attacchi russi Le foto satellitari di Maxar della provincia di Donetsk mostrano la distruzione dopo una delle battaglie più sanguinose dell’invasione russa. Scuole, fattorie e palazzi ridotti in macerie. Il Cremlino ammette: ci sono ancora "piccole sacche di resistenza" 13 GEN 2023
la città nascosta In “Natale nel Lower East Side”, Jacob Riis racconta gli ultimi che abitano i bassifondi Il padre della fotografia sociale e scrittore della seconda metà dell’Ottocento, racconta il Natale della sua città adottiva – New York – e in particolare nei sobborghi poveri abitati dagli espatriati Gaia Montanaro 03 GEN 2023
uffa! I travestiti di Lisetta Carmi, fotografie che segnano un’epoca del Novecento Lei che era destinata a diventare la più grande fotografa italiana, aveva poco più di quarant’anni la notte di Capodanno del 1965. Percorreva uno dei viottoli di Genova cari a De André quando incrociò i personaggi che avrebbe fotografato per i sette anni successivi. Le disgrazie iniziali e un libro di culto Giampiero Mughini 31 DIC 2022
Roma Capoccia Foto di Roma in interno, lo sguardo indagatore di Listri in un libro Una capitale sfaccettata, attraverso gli occhi del fotografo. Classica, delle isituzioni e del potere, dei volti delle statue, sacra. Ma mancano esseri umani, incarnati da chi osserva Andrea Venanzoni 17 DIC 2022
le feste segrete Un fotografo delle celebrità ha immortalato gli spiriti dei rave, raccontandoli meglio di qualsiasi sociologo Dal buio affiorano volti, gesti, un popolo sommerso a cuiMattia Zoppellaro dà vita e voce, affidandosi ai rari raggi di luce che attraversano gli stanzoni Vittorio Bongiorno 21 NOV 2022
il mistero di un'immagine La fotografia secondo Geoff Dyer, arte dell'infinito istante Torna il libreria il saggio-romanzo di un irregolare della scrittura, un entusiasta di sesso, droga e jazz che è arrivato al successo con "Natura morta con custodia di sax". Le foto non le ha mai scattate, e forse per questo conserva lo sguardo particolare che irrita gli specialisti Vittorio Bongiorno 14 NOV 2022
Le foto di Curran Hatleberg, scatti di un sogno americano "Rivers' Dream" è il libro che raccoglie i lavori dell'artista: il frutto di un intero decennio di peregrinazioni nel sud degli Stati Uniti, tra Florida, Texas, Louisiana e Mississipi. Un'America sempre più divisa, ma le fotografie illuminano una speranza inaspettata Luca Fiore 12 NOV 2022
Bandiera Bianca La fotografia etica che non mira a piacere Si è chiuso il Festival fotografico di Lodi: gli scatti servono a conoscere popoli, dar voce all'impegno sociale, comprendere la realtà e sensibilizzare sulla salvaguardia del pianeta. Una mostra non volutamente estetica Antonio Gurrado 24 OTT 2022