Non sempre Sanremo è Sanremo L'oblio per alcuni vincitori e il successo per chi al Festival non è mai andato L’imprevedibile algoritmo dei classici. Sanremo amplifica gli ascolti ma non è tappa indispensabile per la notorietà di una canzone. "La classifica finale non ha intuito clamorosi successi mondiali" dice Verdelli, e cita come caso emblematico Bocelli Francesco Palmieri 22 FEB 2025
L'ultimo miglio Trovare un posto anche a scuola per i cantautori Accogliere la musica nella letteratura e in classe. Se non se ne fa carico la scuola, allora chi? "Se la letteratura è educare alla liberazione, allora i cantautori dovrebbero trovare spazio nella letteratura". scrive Marcello Bramanti Carlo Maria Simone 17 FEB 2025
1975-2025 Il Meccano Rimmel L'album di Francesco De Gregori compie 50 anni e li porta benissimo. Giocare con il quarto album del cantautore 31 GEN 2025
Nostalgia canaglia. Il gran business dei concerti anniversario Il successo dei live nei quali gli artisti ripropongono per intero album storici. Il rischio è di castrare la voglia di novità, ma lo spazio per reinventarsi esiste: De Gregori con “Rimmel” ci è riuscito Stefano Pistolini 04 GEN 2025
il bi e il ba "Rumore di niente" di De Gregori è la colonna sonora ideale per la nostra Weimar “Gli occhi oggi gridano agli occhi e le bocche stanno a guardare, e le orecchie non vedono niente tra Babele e il Villaggio Globale”. Vaticinava oscuramente che da questo caos iperconnesso e senza tregua sarebbero rinati i mostri politici novecenteschi Guido Vitiello 26 LUG 2024
Ecco a Caracalla il pastiche di De Gregori e Zalone, un “feat.” non replicabile Lo sfizio di rompere gli schemi. “Ci va di farlo e lo facciamo, è un sollazzo di passaggio, vogliateci bene e divertitevi con noi. Siamo come Vannacci che fa il trenino con Luxuria”. Una cosa che non poteva serializzarsi, perché allora si sarebbe trasformata da momento in modulo Stefano Pistolini 10 GIU 2024
Magazine Passioni, canzoni, emozioni. Francesco De Gregori si racconta "Non c’è niente che non torni in tutto quello che ho fatto". L'indecisione fino a "Rimmel", Zalone "grande artista", il rapporto pacificato con la memoria e una vita passata tra chitarra e pianoforte. Francesco è diventato buono. L'intervista al Foglio Malcom Pagani 20 APR 2024
Checco Zalone & De Gregori, un duo meno improbabile di quanto si possa credere I due artisti sono arrivati alla decisione di fare insieme qualcosa che andasse oltre l’ospitata a un concerto: hanno realizzato un album conceputo musicalmente insieme Stefano Pistolini 11 APR 2024
Buon compleanno Tra Atlantide e il palco, il disincanto di Francesco De Gregori Il cantautore compie oggi 73 anni. Senza bussole, ha vissuto all’incrocio dei venti, ma non si è bruciato. Canta ancora, più di mezzo secolo dopo gli esordi. E i fiori della sua storia continuano ad accompagnare i nostri sogni Malcom Pagani 04 APR 2023
Sangiovanni, Tananai e gli altri. A chi piace la musica dei figli “Non ci sono più i cantautori di una volta”. Sicuri? La distanza fra De Gregori e gli artisti di oggi, e il vizio della nostalgia Stefano Pistolini 09 LUG 2022