appello per la libertà Boualem Sansal è uscito dall'ospedale ed è tornato in prigione. La campagna per liberare lo scrittore Il ministro degli Esteri francese si è detto "molto preoccupato" per la sua salute: Sansal è malato e detenuto in un carcere algerino inadeguato a sostenere le cure di cui ha bisogno. La sua liberazione è urgente Redazione 28 GEN 2025
Assalto al Congo L’apprensione impotente di Parigi davanti alla caduta di Goma nelle mani dei ruandesi Le milizie ribelli congolesi del Movimento 23 marzo, sostenute dal Ruanda, hanno annunciato di aver preso il controllo della città più importante del Nord Kivu, nell’est della Repubblica democratica del Congo. Macron intensifica i contatti “per una de-escalation”, ma la Francia resta cauta Mauro Zanon 27 GEN 2025
editoriali Kinshasa sotto assedio In Africa centrale il conflitto è anche sull’influenza di Francia e Turchia Redazione 25 GEN 2025
il voto La campagna europea per Sansal, in carcere per le sue idee ad Algeri Il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione transpartitica per condannare l’arresto e la detenzione dello scrittore algerino, in carcere ad Algeri per le sue idee dal 16 novembre, e per chiederne la liberazione immediata e incondizionata. Ma non c’è stata unanimità Mauro Zanon 24 GEN 2025
editoriali La Francia tende la mano all'Italia su economia, immigrazione e difesa In un'intervista, il ministro francese degli Affari europei, Benjamin Haddad, sottolinea le "numerose convergenze" tra Roma e Parigi. Dinanzi alle sfide della presidenza Trump, l’Europa ha bisogno di unità Redazione 22 GEN 2025
Boualem Sansal, il dissidente dei due mondi Il Solzhenitsyn islamico da due mesi prigioniero del regime algerino. E della paura dei benpensanti. I suoi “crimini”? Gli scritti, le parole e una certa gioiosa irriverenza verso l’islam e il regime 20 GEN 2025
inflazione e finanza pubblica I mercati vedono dei rischi, ma l’ombrello della Bce funziona (per ora) Per quanto sia incompleta, l’Eurozona ci protegge anche in un 2025 denso di incertezze. Due casi a confronto: Francia e Regno Unito Lorenzo Bini Smaghi 18 GEN 2025
Editoriali Parigi casca sul greenwashing di Shein L’azienda cinese nomina politici francesi per il suo nuovo comitato regionale, tra cui l'ex ministro dell'Interno Christopher Castaner. Lui difende l'obiettivo zero emissioni di Co2 del marchio cinese, ma sono in pochi a crederci Redazione 18 GEN 2025
Le condizioni di salute di Boualem Sansal sono sempre più gravi. Parigi e Algeri in crisi Una biopsia effettuata a dicembre ha evidenziato un cancro alla prostata. Lo scrittore è accusato di complotto contro la sicurezza dello stato: dal 16 novembre è incarcerato in Algeria senza la possibilità di ricevere cure adeguate. “Rischia di morire in prigione”, ha detto il neurologo Boris Cyrulnik Mauro Zanon 17 GEN 2025
Editoriali Lo strappo dei socialisti francesi Il Ps rompe con la sinistra radicale di Mélenchon e non vota la sfiducia al governo Bayrou, mostrandosi capace di realizzare compromessi (pur rimanendo all'opposizione) 16 GEN 2025