Il calcolo tedesco Nell'est della Germania la Cdu potrebbe allearsi con l'estrema sinistra A settembre andranno al voto tre Länder orientali e numerosi dirigenti locali dei cristianodemocratici sono pronti a lavorare con la Bsw, la lista dei fuoriusciti dei Linke, piuttosto che con i giovani e inesperti dell'AfD Daniel Mosseri 18 GIU 2024
Le parole di Merz La Cdu tedesca vince le europee e non ha dubbi: niente patti con l’AfD e Ucraina first "La maggioranza dei tedeschi, anche se devo ammettere che all’est il loro numero è inferiore, la pensa come noi”: ossia che Kyiv vada aiutata e la Russia fermata ha detto il leader della Cdu Daniel Mosseri 13 GIU 2024
Tra Berlino e l'europa Capire le rivoluzioni della Germania che (forse) verrà attraverso le parole di Merz (Cdu) Le elezioni tedesche saranno l'anno prossimo le elezioni regionali potrebbero provocare un cambio di leadership dei cristianodemocratici. Ma Friedrich Merz sta già piantando i primi semi per la cancelleria, spiegando quali saranno le principali sfide di politica estera: tre punti Francesco Galietti 01 GIU 2024
in germania Merz parla di collaborazione tra Cdu e AfD, poi ci ripensa Il presidente dei conservatori tedeschi scatena un putiferio aprendo a una possibile cooperazione a destra, ma il partito non è compatto sulla strategia da seguire. Immigrazione, asilo ed energia: ecco i temi per togliere voti ai sovranisti Daniel Mosseri 25 LUG 2023
In Germania I guai della Cdu tedesca che non recupera a destra Il professor Kleinert, ex deputato dei Verdi, esorta i conservatori ad alzare la voce e porre paletti all’AfD su diritti umani, democrazia, tolleranza e antirazzismo Daniel Mosseri 06 LUG 2023
germania In Bassa Sassonia l’indecisione federale sul nucleare spinge la destra Il capo dell'opposizione tedesca Friedrich Merz (Cdu) sta trasformando il voto regionale in un referendum sulla sua politica energetica federale. Intanto, fedele alla sua natura di forza antisistema, l’AfD ha abbracciato la campagna per l'atomo con una proiezione di luci proprio sul reattore di Emsland Daniel Mosseri 08 OTT 2022
EDITORIALI L'enigma Scholz sulla guerra in Ucraina Un giorno falco, uno colomba. Lo scontro al Bundestag e le nuove armi a Kyiv Redazione 02 GIU 2022
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Chi si fida di Olaf Scholz, il cancelliere a passo d’uomo Il leader tedesco prende fischi da falchi e colombe, e gli ucraini sono critici. Il motore di Berlino si muove cauto ma va, con più armi e meno risorse russe Paola Peduzzi e Micol Flammini 05 MAG 2022
Dispacci diplomatici Il dialogo tra sordi di Macron e Putin, la faida tedesca, l’accusa russa di nazismo a Israele e Svezia In un resoconto il Cremlino si dice aperto ai colloqui, è l'Ucraina a non essere "pronta a negoziati seri". Ha spiegato che sta facilitando l’evacuazione di Azovstal a Mariupol, mentre l’attacca 04 MAG 2022
Editoriali La Cdu rompe con Merkel. Merz è il nuovo presidente Il 62 per cento degli iscritti al partito sceglie la discontinuità e guarda a destra. A Gennaio il Congresso ufficializzerà la nomina Redazione 17 DIC 2021