Dalla Germania Gli antidoti (soprattutto verdi) per contenere l’AfD all’opposizione Nel Bundestag tedesco saranno solo i Verdi ad avere “più larghi punti di contatto” con un eventuale governo di grande coalizione guidato da Friedrich Merz, ma cercheranno comunque di dialogare con la Linke, specialmente sull'immigrazione. Colloquio con il politologo Josef Janning Lorenzo Monfregola 25 FEB 2025
L'editoriale dell'elefantino Il muro anti Afd, in Germania, regge. Ma i muri in politica funzionano? Avere Alternative für Deutschland fuori dal governo è una gran notizia, ma i cordoni contro i fascismi in Europa hanno portato a vittorie dubbie e a sconfitte vere. Un ripasso 25 FEB 2025
L'intervista "Sull’Ucraina Meloni è stata coraggiosa, ma è in Ue che si vedrà cosa vuole fare davvero". Parla Calenda Secondo il leader di Azione: "Adesso la premier deve fare asse con Merz e il resto d'Europa per rispondere a Trump". E sul campo largo: “Schlein parla d’altro. Azione non starà mai con chi ignora l’Ucraina” Gianluca De Rosa 25 FEB 2025
Di cosa parlare stasera a cena Perché con Merz in Germania, anche l'Italia ha da guadagnare Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 24 FEB 2025
berlino I risultati delle elezioni in Germania L’Unione della destra moderata tedesca è il primo partito, l’AfD raddoppia i consensi dall’ultima elezione e si offre a formare una coalizione che non si farà. Gran successo della Linke, grazie alla sua leader appassionata, Heidi Reichennek. Il timore di un nuovo esecutivo a tre partiti, troppo instabile Daniel Mosseri 23 FEB 2025
il voto Elezioni Germania: Merz si appresta a vincere, risultato storico dell’Afd, gran balzo della Linke Secondo le prime proiezioni, la destra moderata è al 28,7 per cento, non un gran risultato ma sufficiente per essere il primo partito. L’estrema destra raddoppia i voti e la Linke va molto oltre le previsioni. Per capire come si formerà il governo bisogna guardare i partiti attorno alla soglia di sbarramento Daniel Mosseri 23 FEB 2025
la scheda La Germania al voto: vademecum per capire le elezioni e i risultati Perché si vota prima, cos’è successo in campagna elettorale e come leggere dell'esito delle consultazioni per capire chi vince davvero Luigi Daniele 22 FEB 2025
Si vota Merz e l'urgenza di curare il male tedesco e quello europeo. Un altro attacco in Germania Alla vigilia delle elezioni, un uomo è stato colpito con un coltello al memoriale dell'Olocausto a Berlino. Il candidato conservatore guida la corsa alla cancelleria ma il paese è diviso tra il bisogno di stabilità e la crescita dell’estrema destra. Le dimensioni contano ma non sempre 21 FEB 2025
L'accordo necessario La Germania al voto: le alleanze accettabili per i conservatori secondo il direttore di Cicero Dall'immigrazione all'energia, fino all'economia e l'azione di stato. “Cdu e Verdi sono in disaccordo praticamente su tutto”, dice Alexander Marguier. Ma per i cristianodemocratici di Merz è necessario sedersi al tavolo delle trattative, per non discutere con l'AfD Luigi Daniele 21 FEB 2025
l'editoriale del direttore Ragioni per studiare Merz in Germania e incrociare le dita Il caso unico al mondo di una destra, quella tedesca, e della sua leadership anti trumpiana, anti putiniana e anti muskiana 20 FEB 2025