preghiera Il coraggio di Sossio Giametta: svelare le incongruenze di Nietzsche Si ammiri la forza del filosofo napoletano nel commentare uno per uno tutti gli aforismi di "Umano, troppo umano". E il meglio è quando i due ingegni si uniscono, quando la prosa esatta di Giametta scioglie un Nietzsche geniale ma contorto 01 DIC 2021
BANDIERA BIANCA Paladino dei sovranisti? Macchè, Nietzsche era europeista Un aforisma semi sconosciuto tratto da "Al di là del bene e del male" getta nuova luce sul filosofo tedesco. E sugli errori del moderatismo: basta voci deboli, contro i nazionalismi bisogna fare politica col martello Antonio Gurrado 25 NOV 2021
preghiera Solo Jovanotti poteva mettere Nietzsche in rima “Zarathustra parla e c’illustra / che è tutta nostra questa giostra”. Nessun altro ha saputo dire in così poche, scelte parole la morte di Dio e la moderna, ubriacante autonomia dell’uomo 23 NOV 2021
Come il folle di Nietzsche, non cerchiamo più nulla. Dio è morto, per ora I grandi ideali moderni dell’autonomia e della libertà individuale non sembrano essere diventati più forti per il fatto di essersi emancipati da Dio, né sembra averci guadagnato la ragione . La sentenza del filosofo sulla cultura europea Sergio Belardinelli 14 AGO 2021
Evocare Nietzsche Uno spettro si aggira per la modernità, ed è il suo. Camurri risponde a Sofri Edoardo Camurri 10 LUG 2021
piccola posta "Non esistono fatti, solo interpretazioni", applicato alla Costituzione Il proclama di Nietzsche mantiene ancora oggi la sua forza, costringendoci a interrogarci. Del resto niente è immutabile: in America la Corte Suprema interpreta le leggi con lo scorrere del tempo. Ma per un ascoltatore ingenuo, il messaggio è micidiale 09 LUG 2021
il foglio del weekend “I cattivi allievi di Nietzsche sono all’origine della decostruzione dell’occidente” Intervista a Pierre-André Taguieff, autore di un nuovo libro sul filosofo tedesco 22 MAG 2021
Preghiera Nietzsche non è un filosofo Sossio Giametta e la dimostrazione che sia invece un poeta, un critico della civiltà e, importantissimo, il fondatore di una nuova religione: la religione del corpo e della terra. Quella oggi vincente, a cui aderiscono le masse salutiste e ambientaliste 30 GEN 2021
Il quinto “Vangelo” di Nietzsche Recensione del libro di Peter Sloterdijk edito da Mimesis, 120 pp., 10 euro Maurizio Schoepflin 15 APR 2020
Genova per Nietzsche “Qui sono superbo e felice, singhiozzo di gioia…”. Le opere e i giorni del filosofo tedesco nella città in cui scrisse “La gaia scienza” Giuseppe Marcenaro 20 GEN 2020