Suicide Squad, quando i supercriminali sono dalla parte del bene Psicopatici, killer, dark lady: cattivi che lottano per i buoni (ci sono anche il Joker e la sua fidanzata Harley Quinn) nel nuovo cinefumetto della Dc Comics. Stefano Priarone 02 AGO 2016
Le pischelle curde di Zerocalcare “Al momento di andare via le salutiamo una per una”. “Alcune di loro moriranno”. “Senza chiedere nulla in cambio a nessuno, mai”. “Ma almeno siamo libere”. Sono le ultime battute di “Kobane Calling”. Massimo Bordin 30 LUG 2016
La signorina “poco rispettabile” nel salotto buono: il fumetto dilaga al Salone del Libro Dalla prima volta della Sergio Bonelli Editore di Tex e Dylan Dog a Batman, dal classico fumetto “d’autore” all’educational, mai i comics sono stati così presenti alla kermesse di Torino. Stefano Priarone 13 MAG 2016
Quando i buoni combattono fra di loro, ecco “Captain America: Civil War” L'uccisione casuale di alcuni innocenti, l'intervento dell'Onu e l'antico quesito di Giovenale “Quis custodiet ipsos custodes?”. Nel nuovo film Marvel i supereroi si dividono in chi è favorevole al controllo delle autorità e chi è contrario. Una storia che ha più spunti di attualità di quello che crede. Stefano Priarone 06 MAG 2016
"The Editor is In". Tex, Zagor e Dylan Dog approdano in televisione Su Sky Arte HD la serie dove i personaggi della Bonelli dialogano con il curatore delle loro storie, in una sorta di fantasia nerd Stefano Priarone 30 APR 2016
Adesso che Davigo è capo dell’Anm posso smettere di comprare Topolino Rassegniamoci stoicamente a chiamarla Tangentopoli perché, come si dice, il destino guida chi lo asseconda ma trascina a forza i riluttanti. Quanto più il 1992 si allontana nel tempo, tanto più cresce il vizio di leggere i problemi della giustizia e della corruzione alla luce non già dei grandi classici del pensiero politico ma dei Grandi Classici Disney Guido Vitiello 16 APR 2016
Chi è Go Nagai, il fumettista che ha aperto la porta dell’estremo oriente I bambini di fine anni Settanta sono stati come i Maya di “Apocalypto”, il film di Mel Gibson, testimoni di uno choc culturale. Sono arrivati non i Conquistadores spagnoli, ma i cartoni animati giapponesi, che in seguito avremmo imparato a chiamare anime, hanno sconvolto il nostro immaginario. Stefano Priarone 12 APR 2016
Nel suo libro a vignette Staino descrive il Pd meglio di una riunione pd Oggi in uscita il nuovo libro a fumetti sulla politica e la sinistra: il viaggio di Bobo alla ricerca di Veltroni, tra un Sabino Cassese “giurista e cartomante”, un Gianni Cuperlo che recita l’Amleto con D'Alema e un magico Beppe Grillo. 06 APR 2016
Gallieno Ferri, addio al creatore grafico di Zagor Nato a Genova il 21 marzo del 1929, inizia a disegnare fumetti nel 1948, per l’editore De Leo, facendo contemporaneamente il geometra, poi passa al mercato francese. Nel 1960 l’incontro della vita: conosce Sergio Bonelli, il giovane editore di Tex e insieme creano Zagor. Stefano Priarone 04 APR 2016
Charlie Brown e Obama Il presidente americano ha scritto l'introduzione al venticinquesimo e ultimo volume, in uscita a fine aprile, del “Complete Peanuts”, che ha ristampato tutte le strisce della celebre serie a fumetti di Charles Monroe Schulz. Parla l'editore, Gary Groth Stefano Priarone 29 MAR 2016