cancel culture a destra "Maus" di Art Spiegelman cancellato in una scuola del Tennessee Il romanzo a fumetti vincitore del Pulitzer nel '92 è stato eliminato dal programma di una terza media per il "linguaggio scurrile e la rappresentazione di nudo". Peccato si tratti dell'opera che ha fatto conoscere l'Olocausto a molti giovani americani. L'autore ha parlato di decisione "orwelliana" Nicola Contarini 27 GEN 2022
Consigli per un Natale a fumetti Dai classici anni Quaranta ai nuovi albi di Zerocalcare e Jeff Lemire, una guida ai migliori fumetti da mettere sotto l'albero Stefano Priarone 24 DIC 2021
giorni felici Zuzu, la grande giovane voce del desiderio luccicante e drammatico Un romanzo efficacemente contemporaneo che abbandona l’idea di un autore onnisciente per regalare al lettore la forza immaginativa del dubbio, della scoperta come viaggio interiore Giacomo Giossi 19 NOV 2021
innamorato fisso Venduto il marchio dell'Uomo pozzanghera Un supereroe chiamato così perché suda da matti. E deve continuare a bere. La Marvel vuole farlo combattere con la Cosa dei Fantastici 4, ma sarebbe un errore 13 OTT 2021
Dieci classici a fumetti per l’estate Dai grandi autori ai grandi personaggi, ristampati di fresco, una lista di nuvolette da portae in vacanza Stefano Priarone 24 LUG 2021
uffa! Quel formidabile mix tra fumetto e rock che fece impazzire generazioni Massimo Giacon racconta una vita di concerti in un libro speciale: sulla pagina di sinistra il testo, sulla pagina di destra le tavole a fumetti. Dagli Skiantos al punk dei The Cramps, dal Settantasette bolognese agli artisti di Valvoline Giampiero Mughini 20 LUG 2021
Andrea Pazienza, fino all’estremo La prima mostra dedicata al più grande fumettista italiano del secolo scorso allestita a Bologna, dopo la grande antologica del 1997. Ne parliamo con il curatore Mauro Uzzeo e Marina Comandini, la moglie di Paz Valeria Sforzini 31 MAG 2021
il bi e il ba L'illuminazione di fronte alle polemiche: siamo patetici Della generazione dei nostri padri, nessuno avrebbe potuto immaginarlo. Siamo rimasti eterni adolescenti, pronti a commentare con pedanteria i dettagli più insignificanti 01 MAG 2021
L'intervista Che ci fanno i manga nelle classifiche dei best seller? Cambia il canale di vendita e si aprono nuove vetrine per i fumetti giapponesi. “Occorre un pieno riconoscimento della nona arte, è assurdo mischiare tutto insieme con la narrativa”. Parla Vanni Santoni Nicola Contarini 23 APR 2021
Il figlio Cattivo padre Rubare i cereali alla figlia, dire le parolacce, avere sempre voglia di fumare Claudio Marinaccio 02 APR 2021