Milano è ancora la capitale del fumetto? Dalla storica Bonelli di Tex e Dylan Dog all’emergente Bao. Ci sono anche loro a Tempo di Libri. E dimostrano che se si hanno idee, si può affrontare il mercato che cambia Stefano Priarone 22 APR 2017
Jacovitti, la sfortuna di chiamarsi Benito Mentre il suo Cocco Bill compie sessant’anni ricordiamo uno dei più grandi fumettisti italiani, anarco-liberale osteggiato dalla sinistra nei poco favolosi Settanta Stefano Priarone 10 APR 2017
Amori a strisce, il San Valentino dei fumetti Da Paperone e Brigitta, a Batman e le sue amate psicopatiche, sino a Spider-man e Mary Jane. E c'è anche chi spera in un coming out di un famoso personaggio Stefano Priarone 14 FEB 2017
Dagli intramontabili ai fuoriclasse, i libri a fumetti da regalare a Natale Consigli per gli acquisti natalizi, nel segno di Hugo Pratt (Corto compie cinquant’anni) e Frank Miller (il suo Batman ne compie trenta) Stefano Priarone 20 DIC 2016
My generation, un libro che ha la consistenza confusa e appassionata tipica dei ricordi più cari Fumettista, scrittore e direttore editoriale di Coconino Press. Igort si racconta: da quand’ero bambino in Sardegna con i suoi, alla partenza per il “Continente”, Londra prima, Bologna dopo. Un racconto intenso, appassionato e personale, che ripercorre gli anni 70 e 80 italiani Gianmaria Tammaro 29 NOV 2016
Una vecchia macchina diventa il regno per principi e principesse orfani. Sunny è molto di più di un fumetto Nell manga di Taiyo Matsumoto i protagonisti sono loro, i bambini: tutti diversi, tutti unici; ognuno con il suo piccolo feticcio e segreto. Gianmaria Tammaro 27 NOV 2016
I nerd hanno vinto. E il Lucca comics è il loro paradiso Perché la fiera del fumetto non è solo un crossmedia event. Da Rocco Siffredi a Rocco Tanica, da Cristina D’Avena a Frank Miller, c’è davvero di tutto e di più nell’evento del pop globale che si chiuderà il primo novembre fra le mura della città toscana. Stefano Priarone 31 OTT 2016
Perché Doctor Strange è il film perfetto per Halloween Tra Harry Potter e atmosfere lisergiche, Benedict Cumberbatch interpreta il mago a fumetti creato da Stan Lee e Steve Ditko nel 1963. Una produzione Marvel fuori dal coro. Stefano Priarone 27 OTT 2016
Onu sempre più allo sbando: sceglie Wonder Woman come ambasciatrice (e fa arrabbiare tutti) In questi giorni, grazie al sostegno di DC Entertainment e Warner Bros, UN Women ha deciso di affidare il ruolo di ambasciatrice onoraria per le Donne ad un personaggio di finzione. Molte le polemiche. E non solo da parte delle femministe. Stefano Basilico 27 OTT 2016
1986, l’anno che cambiò il fumetto. Da Batman a Dylan Dog Trent’anni fa il mondo dei comics viene rivoluzionato con “Il ritorno del Cavaliere Oscuro" e “Watchmen” in America. E in Italia esce “L’alba dei morti viventi”, il debutto dell'indagatore dell'incubo scritto da Tiziano Sclavi e disegnato da Angelo Stano. Stefano Priarone 26 SET 2016