piccola posta Caro Gad, la compassione per i defunti precede l’indulgenza Sarebbe prudente parlare o scrivere del proprio prossimo, quando è ancora vivo, come se fosse già morto. Meno magnanimo il criterio opposto: parlare del proprio prossimo, quando è morto, come se fosse tuttora vivo 16 GIU 2023
andrea's version La pianto con Lerner (forse) Annoio, stufo, esaspero. La mia è una fissazione, una mania, una perversione, scrivo sempre di lui. Ecco le mie condizioni per farmi smettere 16 GIU 2023
andrea's version Finché c'è Lerner c'è speranza Israele e le sue istituzioni sono nel caos, l'Iran gode. Ma resta che una possibilità 28 MAR 2023
andrea's version Ecco cosa ci rovina la primavera Quando si avvicina, ritorna in noi la voglia di fare, scoprire e amare, mentre l’animo riscoppietta. Solo che poi c’è Lerner 23 MAR 2023
Andrea's version A margine del sorrisetto di Travaglio C'è da rimanere positivamente colpiti dalla reazione del direttore alla frasetta di Elly Schlein, risbucata dopo dieci anni 03 MAR 2023
Andrea's version Furio Colombo m'ha suggerito di insistere con Gad Ci sono molti tipi di persone. Anche l’ambizioso semifallito, che deve dipendere da un mediocre Travaglio di successo... che spreco 19 MAG 2022
Quelle persone perbene sedotte dall’ebbrezza del (falso) contropotere Sacrificano il carattere alle doti intellettuali e cercano un posto tra quelli che non la bevono. Non è così strano che Colombo e Lerner scoprano solo adesso certe caratteristiche del giornale su cui scrivono da tempo 15 MAG 2022
Andrea's version Greta parte in viaggio. Brava! Nel frattempo io rischio di passare l’estate senza condizionatore e respingendo proposte di gite 13 MAG 2022
Andrea's version Pensare a Gad mi consola dei mali della vita Non sa più come sganciarsi da Travaglio. E ti sovvien di prima, e le morte ragioni, e la presente e finta e lo strazio di lui 06 MAG 2022
Andrea's version Lerner e Travaglio litigano, ed ecco che smetti di credere nelle favole I due si sono accapigliati sulle pagine del Fatto su Massimo Fini e Alessandro Orsini. E un’amicizia di ferro, capace di concludere felicemente l’ultima favola moderna, era così sembrata frantumarsi nel suo seguito 05 MAG 2022