Il capo di Italgas ci spiega perché l’Italia non deve avere paura dell’embargo del gas russo "L’indipendenza energetica è data dalla capacità di un paese di avere il maggior numero possibile di fonti di approvvigionamento e le rinnovabili su cui ha scommesso l’Italia ci offrono la possibilità di avere una diversificazione migliore anche rispetto ai paesi che vivono di nucleare”, ci dice Paolo Gallo 20 APR 2022
La crisi in Meclemburgo riflette tutti i guai di Scholz sulla guerra L'effetto indiretto del conflitto fra Russia e Ucraina sulla politica tedesca è un governo regionale che potrebbe cadere e quello federale sotto pressione Daniel Mosseri 20 APR 2022
Il piano del governo per stare senza gas russo dal Primo Maggio Il blocco delle forniture dalla Russia non è più un tabù. Draghi non esclude più di dover fare a meno delle importazioni russe a partire da maggio. La diversificazione è a buon punto, ma nell'immediato servirebbe una riduzione dei consumi 13 APR 2022
L'opinione Svolte mancanti di fronte all’emergenza. Ci scrive il presidente di Cna Secondo Dario Costantini è tempo di sfruttare i grandi numeri della platea di piccole imprese per migliorare il mix energetico e mettere un tassello importante per la sicurezza energetica dell’Italia Dario Costantini 19 MAR 2022
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Quanto freddo può sentire l'Unione europea Abbiamo percorso le vie del gas russo per capire cosa può accadere se Putin interrompe le forniture. Tre scenari e i consigli di un pugile Paola Peduzzi e Micol Flammini 03 FEB 2022
Ue a sovranità limitata, fra transizione e dipendenza energetica Il nostro continente si è scoperto ancora una volta completamene vulnerabile dal punto di vista energetico Chicco Testa 28 GEN 2022