la missione della premier "La pace si costruisce con la deterrenza", dice Meloni ai soldati in Libano Il ruolo dell'Italia, i numeri del contingente Unifil, il contesto libanese, tra i razzi di Hezbollah e il silenzio del Palazzo di Vetro. Perché il "paese dei cedri" è una delle chiavi per affrontare lo scontro tra Israele e Hamas 28 MAR 2024
medio oriente L'anello di fuoco di Teheran è un progetto che conta su Hamas Parte della delegazione di Israele abbandona Doha dopo che il gruppo della Strsicia ha bocciato l'ultima proposta di accordo. Haniyeh va in Iran e fa bella mostra di un'intesa forte per dire allo stato ebraico: noi non siamo soli 27 MAR 2024
L'editoriale dell'elefantino A Gaza si decide la sorte del mondo I tentennamenti del presidente americano Joe Biden su Israele sovvertono la strategia di difesa dell’occidente dal terrorismo 20 MAR 2024
La riflessione Pace, Europa, occidente. Parole che ingannano Usiamo alcuni termini in modo spesso ipocrita finendo così per confondere tutto il dibattito. Meglio intenderci su alcuni significati, per non andare fuori strada. Iniziamo con: pace, Europa, occidente Andrea Graziosi 16 MAR 2024
L'editoriale dell'elefantino La confusione fra il bene e il male. Perché non ci capiamo sul significato di Olocausto e genocidio Le guerre in Ucraina e a Gaza segnano la fine della centralità della Shoah nella storia universale, sono la rottura morale nel nostro modo di vedere il mondo. Il paradosso per cui un pogrom porta a mettere in discussione la legittimità della difesa militare israeliana 16 MAR 2024
Ritorno a Doha Le proposte di Hamas sono "irragionevoli", ma Israele riapre i colloqui per far tornare gli ostaggi Il premier Benjamin Netanyahu approva piani per evacuare civili palestinesi da Rafah, spiegando che l’esercito di Difesa “sta organizzando gli aspetti operativi dell’evacuazione dei civili palestinesi nella Striscia meridionale". Nel frattempo, nomina un altro capo del governo Fabiana Magrì 15 MAR 2024
operazioni rischiose Per Ue e Usa la missione di Open Arms a Gaza è un esperimento da studiare La nave umanitaria è arrivata davanti alle coste di Gaza e si appresta a sbarcare 200 tonnellate di aiuti. "Europei e americani ci seguono con attenzione per vedere come fare con la loro Amalthea", dice la portavoce dell'ong. L'Onu avverte che vanno aperti i canali terrestri 14 MAR 2024
antisemitismo contemporaneo Joanna Chen, la "scrittrice sionista" al macero La rivista letteraria Guernica pubblica un articolo sul 7 ottobre di una pacifista israeliana. Dimissioni dei redattori, ritrattazione e scuse. L’autodafé della coscienza antisemita che non fa sconti a nessuno 14 MAR 2024
facce dispari Paolo Macry: “Ci dovremo abituare alla fine della pace” Intervista allo storico: "L’Europa è a un bivio epocale dopo ottant’anni di pax sostanzialmente pagata e garantita dagli americani. È difficile passare da questa mentalità di pace intrisa di pacifismo alla brusca prospettiva della costruzione della sicurezza. Non è la guerra, ma è necessario prepararsi a una difesa in armi dei confini" Francesco Palmieri 09 MAR 2024
nel regno unito Londra nei weekend di protesta per Gaza è "vietata agli ebrei". L’allarme dello zar contro l’estremismo Secondo il consigliere indipendente del ministero dell’Interno Robin Simcox, le proteste filo palestinesi stanno trasformando la capitale inglese in una "zona libera da Israele" 09 MAR 2024