i precedenti Jibril, Shalit: tutti gli scambi di prigionieri "sbilanciati" nella storia di Israele Dagli anni Novanta, lo stato ebraico ha rilasciato quasi settemila detenuti per la liberazione e il recupero di cadaveri di suoi cittadini. Nell'ultimo accordo con Hamas ci sarebbero almeno 250 terroristi condannati all’ergastolo e altri 400 a pene fino a 20 anni Priscilla Ruggiero 16 GEN 2025
il dilemma di israele “Non abbandoneremo gli ostaggi”. Intervista a Matti Friedman. “Temo per l’occidente” "Non sono sorpreso, ma deluso dall’esercito. Hamas è stata drammaticamente ferita da Israele, ma funziona ancora come organizzazione terroristica. L'accordo? La gran parte degli israeliani è favorevole". Parla il giornalista e autore di bestseller 16 GEN 2025
di cosa parlare stasera a cena L'accordo tra Hamas e Israele s'intreccia con il futuro assetto di Gaza e della Cisgiordania Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 15 GEN 2025
Odio e clima Los Angeles brucia come Gaza ed è comunque sempre colpa di Israele L’ultima follia delle folle anti israeliane, che attribuiscono le cause degli incendi in California allo stato ebraico pur di attirare l'attenzione, mentre dall'Iran si elogiano le fiamme definendole come la vendetta di Allah per la Striscia e il Libano 15 GEN 2025
Un foglio internazionale Il 2025 sarà dominato dalla legge del più forte Dal commercio al diritto, fino alla diplomazia: sta nascendo una nuova era, dominata dalla rivalità tra i grandi e dalla priorità data alla sicurezza. Il ritorno dell’iperpotenza americana, il declino dell’Europa 13 GEN 2025
Propaganda continua “Noi di Hamas usiamo l’ospedale, così Israele non ci attaccherà” I media (e l'Oms) ripetono a pappagallo che i soldati israeliani hanno bruciato un ospedale a Gaza. Presentando il suo direttore come un santo, nonostante abbia definito il 7 ottobre “atto di Allah”. Nessuna protesta sulle strutture mediche trasformate in fronti di guerra da Hamas 09 GEN 2025
piccola posta Caro Sandro Parenzo, a volte basta solo il desiderio di un uomo buono Riconoscere e denunciare la responsabilità di Hamas o del jihad islamico esonera gli altri da una loro responsabilità, o addirittura da una compassione che cerchi di farsi attiva? Scaldini a Gaza, compassione e revanche. Risposta a una lettera 04 GEN 2025
l'intervista Di Segni (Ucei): “Dopo le parole di Francesco su Israele difficile persino invitarlo in sinagoga” La presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane: "Sul medio oriente Conte e Schlein preferiscono gli slogan. L'assessore umbro alla Pace che attacca Israele stato terrorista? Non adeguato per ricoprire quel ruolo" 02 GEN 2025
L'intervista Guerini: "Sì alle armi all'Ucraina per tutto il 2025. Gaza? Crimini, ma non è un genocidio" Il presidente del Copasir (Pd): "Giusto e necessario sostenere Kiev, sulla Striscia commesse violazioni dei diritti umani ma la penso come la senatrice Segre. Ruffini e il nuovo centro? Non servono formule in laboratorio" 28 DIC 2024
L'editoriale dell'elefantino Come Israele ha vinto la guerra: Netanyahu rivendica le sue scelte In un’intervista il premier si dice sicuro dei risultati già ottenuti, con un duro colpo alle forze nichiliste dell’islamismo radicale. Tiene in dovuto conto il costo umano del conflitto. Tace sul ruolo degli europei, il buco nero di tutta la faccenda 22 DIC 2024