L’Olanda è dura sull’immigrazione perché ama la propria tolleranza e decadenza Altro che “tradimento di Erasmo”. Dal sindaco islamico di Rotterdam che manda “a farsi fottere” chi non si integra a Mark Rutte che mette al bando il burqa. Gli olandesi sono “hard liberal” figli di Fortuyn 15 MAR 2017
Cosa accadrà in Europa dopo il voto in Olanda? E’ dai tempi della bolla dei tulipani che l’Olanda non accendeva tanto interesse, segno che qualcuno ci lascerà le penne (politiche) Mario Sechi 15 MAR 2017
Quei Wilders drogati di demagogia Il candidato in Olanda non rappresenta la destra come si vuole far credere 15 MAR 2017
E se la bolla dei populismi si sgonfiasse? Oltre il caso Olanda Oggi si vota nei Paesi bassi, alla vigilia calo di Wilders (e nuovi scontri con Ankara). Le crisi negli altri paesi David Carretta 15 MAR 2017
It’s not the economy, stupid C’entra l’economia con l’ascesa dei populisti? Storia di una grande fake news 15 MAR 2017
Il premier-teflon d’Olanda La coerenza cortese di Rutte contro “il tipo sbagliato di populismo” David Carretta 14 MAR 2017
Quali potrebbero essere le conseguenze delle tensioni tra Olanda e Turchia La crisi diplomatica che ha coinvolto i due paesi peserà sulla bilancia delle elezioni nei Paesi bassi. Ma potrà fare gioco anche a Erdogan in vista del referendum del 16 aprile Enrico Cicchetti 13 MAR 2017
Prendere le misure a Wilders Il voto in Olanda è il primo test europeo dopo la Brexit e Trump. Appunti sul populismo del Pvv e una domanda: non è che l’euroscetticismo è sopravvalutato? 09 MAR 2017
Presagio olandese Perché il dramma dell'Olanda può essere una “bolla”, ma ha già portato guai nella Banca centrale europea 09 MAR 2017
Per fermare Wilders l'Olanda si affida al Partito animalista Il movimento di Marianne Thieme ha un'agenda anti-trattati e anti-euro. Ma potrebbe essere decisivo nella coalizione contro i populisti Tommaso Alberini 02 MAR 2017