Rugby, come nascono i Siluri (che affronteranno Cambridge) Per Cambridge la prima partita con un pallone ovale in mano risale a 150 anni fa. Per la supersquadra che unisce il Cus Genova, la Pro Recco Rugby, irrobustita da alcuni azzurri delle Accademie, con le lezioni pratiche di Marco Bollesan in testa invece il debutto è oggi Marco Pastonesi 18 NOV 2022
A teatro Sul palco a Genova un derby a distanza tra il Berlioz di Michieletto e lo Schiller di Livermore In due giorni si sono viste la prima di Béatrice et Bénédict al Carlo Felice e l’ultima di Maria Stuarda al Nazionale. Certo, la prima è opera, ma opera "da regista", e la seconda rigurgita potenza drammaturgica. E il confronto fra i due registi emoziona fino all'ultimo minuto Alberto Mattioli 01 NOV 2022
il caso Perché l’uscita di Autostrade dal processo Morandi non è uno scandalo Il tribunale di Genova ha escluso Aspi e Spea come responsabili civili nell'inchiesta sul crollo del ponte Morandi. Diverse le reazioni indignate, ma i giudici hanno solo applicato alcuni principi basilari dello stato di diritto Ermes Antonucci 21 SET 2022
La grande confusione del centrodestra in Liguria Avvicinamenti, prese di distanze, e sostegni ma senza il simbolo elettorale: come Terzo Polo, Lega e Noi Moderati arrivano alle elezioni di domenica Giampiero Timossi 19 SET 2022
il caso Dopo Roma anche Genova: la crisi dei tribunali non si ferma Il tribunale genovese è ormai al collasso per la carenza di magistrati: i processi per reati minori sono stati rinviati al 2025, ma la paralisi rischia di colpire anche i procedimenti per reati gravi. Gli avvocati penalisti in sciopero il 12 settembre Ermes Antonucci 08 SET 2022
foglio della moda Diecimila casse di velluto da Genova ad Anversa Dal libriccino "Andare per le vie italiane della seta", la riscoperta della storia della moda come motivo di viaggio e di presa di conoscenza di un territorio Maria Giuseppina Muzzarelli 15 AGO 2022
Marco Bucci, o la bella stagione dei doveri. Chiacchierata con il primo cittadino di Genova Non si schioda dalla definizione di “sindaco civico”, perché “il concetto di destra e sinistra è superato”. La lettera a Draghi, il Pnrr che deve marciare spedito, i progetti per la città. Intervista Giampiero Timossi 08 AGO 2022
Il ricordo Lisetta Carmi e la fotografia dedicata ai margini della società Scappata dalle leggi razziali, la genovese è stata una pianista, ha fondato un ashram, è stata vicina ai queer ante litteram, ma soprattutto ha raffigurato i soggetti emarginati. Sperimentale come Grifi ma malinconica come Ghirri Costantino della Gherardesca 15 LUG 2022
bandiera bianca A Genova i “ragazzi di oggi” sono anche ragazzi di ieri Il bando del capoluogo ligure cerca un "sindaco dei giovani" che abbia tra i 15 e i 35 anni Antonio Gurrado 29 GIU 2022
Terrazzo Un’accademia molto speciale. La Fondazione Piano, nella sua Genova Nel capoluogo ligure, all’inizio degli anni Novanta, l'archistar decide di trasferire il suo studio che diventerà il Renzo Piano Building Workshop e lo costruisce, racconta la figlia “pensando al sogno del Barone Rampante, con l’idea di costruire una casetta sull’albero fatta da un adulto” Enrico Ratto 25 GIU 2022