Di cosa parlare stasera a cena Perché con Merz in Germania, anche l'Italia ha da guadagnare Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 24 FEB 2025
dopo il voto Le reazioni dei partiti italiani alle elezioni in Germania Tajani festeggia la vittoria dei popolari, Salvini si congratula con la leader di AfD, Renzi sposta il focus sulla premier, mentre a temere l'avanzata dell'estrema destra sono il Movimento 5 stelle e Alleanza verdi-sinistra Redazione 24 FEB 2025
in Germania Il quorum non raggiunto dalla Bsw di Sahra Wagenknecht rende possibile una nuova Grosse Koalition L'AfD ha raddoppiato i suoi voti rispetto al 2021 e ora è al 20,8 per cento. L'esclusione dell'estrema sinistra permette a Merz di non essere obbligato ad avere il supporto dei Verdi e spostare ancor più a sinistra il governo Lorenzo Monfregola 24 FEB 2025
L'editoriale del direttore L'Afd e noi. Combattere il russobrunismo anche in Italia si può. Una guida Il voto tedesco, a tre anni dall’invasione russa dell’Ucraina, con l’avanzata (arginata) dell’AfD, specchio dell’unione degli estremi, di destra e di sinistra, a sostegno della vittoria strategica del putinismo. La libertà, in Europa come in Ucraina, è ancora un valore da difendere Claudio Cerasa 24 FEB 2025
berlino I risultati delle elezioni in Germania L’Unione della destra moderata tedesca è il primo partito, l’AfD raddoppia i consensi dall’ultima elezione e si offre a formare una coalizione che non si farà. Gran successo della Linke, grazie alla sua leader appassionata, Heidi Reichennek. Il timore di un nuovo esecutivo a tre partiti, troppo instabile Daniel Mosseri 23 FEB 2025
il voto Elezioni Germania: Merz si appresta a vincere, risultato storico dell'Afd, gran balzo della Linke Secondo le prime proiezioni, la destra moderata è al 28,7 per cento, non un gran risultato ma sufficiente per essere il primo partito. L’estrema destra raddoppia i voti e la Linke va molto oltre le previsioni. Per capire come si formerà il governo bisogna guardare i partiti attorno alla soglia di sbarramento Daniel Mosseri 23 FEB 2025
elezioni tedesche Germania al voto: affluenza record e incertezza sulle coalizioni I seggi si chiuderanno alle 18. Dato sull'affluenza mai così alto. L'appello del presidente Steinmeier: "Il vostro voto potrebbe essere decisivo". Le soglie dei partiti e le possibili soluzioni per formare il prossimo governo Lorenzo Monfregola 23 FEB 2025
il corteo I giovani neonazisti sfilano a Berlino a poche ore dalle elezioni Più di 200 giovani e giovanissimi con bandiere tedesche e simboli della destra radicale hanno manifestato per le vie della città intonando cori nazionalisti. Ieri l’attentato antisemita e islamista al Memoriale dell’Olocausto Lorenzo Monfregola 22 FEB 2025
la scheda La Germania al voto: vademecum per capire le elezioni e i risultati Perché si vota prima, cos’è successo in campagna elettorale e come leggere dell'esito delle consultazioni per capire chi vince davvero Luigi Daniele 22 FEB 2025
Si vota Merz e l'urgenza di curare il male tedesco e quello europeo. Un altro attacco in Germania Alla vigilia delle elezioni, un uomo è stato colpito con un coltello al memoriale dell'Olocausto a Berlino. Il candidato conservatore guida la corsa alla cancelleria ma il paese è diviso tra il bisogno di stabilità e la crescita dell’estrema destra. Le dimensioni contano ma non sempre Paola Peduzzi 21 FEB 2025