Il giornalista gentiluomo e una farsa libertaria A Feltri padre, un attacco della Boldrini gli fa il solletico. Con la sua telefonata, il figlio si è fatto intrappolare in una notizia che non lo era. Però ha creato le premesse per l’emersione del ridicolo 28 NOV 2020
Tutte le rivoluzioni di Alfredo Pigna È morto il giornalista che diede voce alle vittorie della Valanga azzurra e di Alberto Tomba e che contribuì a modernizzare il giornalismo sportivo in televisione Furio Zara 19 NOV 2020
Suzanne Moore e il valore della ribellione La giornalista inglese ha lasciato il Guardian, “cancellata” da una petizione di 330 colleghi contro la sua “transfobia” Cristina Marconi 19 NOV 2020
Contro Mastro Ciliegia “Dramma della gelosia” alla redazione di Rep. Pare che dall’Ufficio centrale di Repubblica sia stato inviato ai cronisti un decalogo (doppio: colonna No e colonna Sì) su come scrivere e titolare a proposito di femminicidio 29 SET 2020
Il Bi e il Ba La Teoria della Squadretta, da D'Alema a Calenda Il leader di Azione si spazientisce perché i giornalisti preferiscono il chiacchiericcio ai temi concreti. Nulla di nuovo: quella vecchia teoria del lìder Maximo Guido Vitiello 25 SET 2020
l'intervista Voglio che sputi il tuo caffè. Intervista a Ben Smith L'editorialista del Nyt ci dice che i giornalisti non sono i nemici del popolo, ma nemmeno degli amici. La trappola di Trump e l’inferno nelle redazioni quando Slack incontra Twitter Greta Privitera 10 SET 2020
L'intervista L’informazione di qualità batte il “presentismo”. La formula di Éric Fottorino La temporalità dei media, i nuovi inserti francesi, la missione educativa e l'aspetto estetico dei quotidiani. Parla un protagonista dell'informazione europea Mauro Zanon 09 SET 2020
Bandiera Bianca Ormai ci stupiamo se i cani abbaiano o mordono, cioè se fanno i cani Il vortice di domesticità e umanizzazione ci ha abituati ad animali nei passeggini, col cappottino o col giornale. La verità è che siamo impazziti Antonio Gurrado 08 SET 2020
Cosa vogliamo dai giornali del futuro. Parla il comico Ferrario Informazione di qualità e virale vs fake news. Un saluto ai lettori del Foglio 08 SET 2020
Ma quanto costa piazzare la propaganda cinese sui giornali italiani? Così, dietro alla ricompensa di click e visualizzazioni gratuite, i media cinesi veicolano il loro messaggio 11 AGO 2020