Buone ragioni per credere in Nibali al Giro delle Fiandre Lo Squalo ha annunciato la sua partecipazione alla Ronde. E potrebbe essere non solo una passerella: le parole di Roger De Vlaeminck, i precedenti di Koblet e Argentin 29 GEN 2018
Armstrong al Fiandre è un problema di pavé tradito non di doping che fu Il presidente dell'Uci ha deciso di non presenziare alla Ronde 2018 perché l'organizzazione ha invitato il texano a un evento di contorno. La vera colpa dell'americano è però quella di aver sempre trattato il Fiandre come una corsetta di basso livello 23 GEN 2018
A Gand il saluto di Spartacus. L'addio al ciclismo di Fabian Cancellara, l'ultimo romantico Il campione svizzero aveva annunciato il ritiro a marzo, ieri ha smesso con la bicicletta dopo sedici anni di carriera, sette Classiche monumento vinte e duemila metri corsi con Bradley Wiggins in Belgio. Passò professionista nel 2001, ma fu nella Parigi-Roubaix del 2006 che il mondo delle due ruote a pedali si accorse del suo immenso talento. 13 NOV 2016
Il Giro delle Fiandre e il paradigma Schotte La Ronde è l'unica classica che si disputa ininterrottamente dal 1919 a oggi. Un quinto di queste sono state disputate da Brik Schotte, il più giovane della storia a salire sul podio e il più vecchio a partecipare la classica dei muri 03 APR 2016
Dalle pietre alle côtes. Quello che c'è da sapere sul mese delle Classiche del nord Dal Giro delle Fiandre alla Liegi-Bastogne-Liegi, passando per Parigi-Roubaix, Amstel Gold Race e Freccia Vallone. E' il "mese sacro" del grande ciclismo. Fatti, storie, luoghi e leggende di oltre un secolo di corse tra Belgio, Francia e Olanda. 01 APR 2016
Il Giro delle Fiandre dei re Oggi si corre la Ronde, la più importante corsa del Belgio. E' la classica più amata dai fiamminghi e chi la vinceva diveniva una sorta di eroe nazionale. E qualche volta la sua celebrità superava anche quella del re. 05 APR 2015