una fogliata di libri Il papà del Gattopardo è un bimbo mai cresciuto Nell'ultimo libro di Simona Lo Iacono, che delinea il ritratto di Giuseppe Tomasi di Lampedusa dall’infanzia fino alla morte, ogni cosa inizia quando sta per finire Giulia Ciarapica 30 GIU 2019
I cugini Giuseppe Tomasi e Lucio Piccolo. Ritratto di un’élite in una Sicilia di preziosa favola Due capolavori, due biografie che si intrecciano in un’unica solitudine. Il principe di Lampedusa e il barone di Calanovella coltivarono il diritto di essere isola nell’isola. E capirono subito, e favorirono, il valore letterario dell’uno e dell’altro Nadia Terranova 22 APR 2019
Dannarsi nell'isola degli dei “La sirena”, un ritratto allegorico della Sicilia nel più poetico racconto di Tomasi di Lampedusa Amelia Cartia 21 AGO 2017
La resistenza dei Gattopardi Altro che trasformisti e decadenti. Spesso tengono in piedi bellezze e tesori altrimenti destinati alla rovina Valentina Bruschi 24 LUG 2017
Il fu uomo qualunque I nobili siciliani nella trasposizione cinematografica che Luchino Visconti fece, nel 1963, del “Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa 25 GIU 2017
La casa della letteratura chiude perché mancano 50 centesimi Come se chiudesse Casa Manzoni a Milano. O Casa Goethe a Roma. Ha dovuto chiudere Villa Piccolo a Capo d’Orlando, la casa che fu di Lucio, Casimiro e Agata Giovanna Piccolo di Calanovella. 19 APR 2016