Il virus e l’orrore del processo sommario Il tic “Mani pulite” ci ricorda che dalla pandemia si può uscire anche peggiori 10 APR 2020
Ripartire senza cedere alla sete di una Mani Pulite 2.0 "E' giusto che la magistratura approfondisca alcuni possibili reati, ma c'è chi soffia sulla possibilità di creare un circo con una forte impronta giustizialista", dice il direttore del Foglio a Tagadà 09 APR 2020
Lotta nel fango tra manettari Lo scontro Genchi-Boccassini illumina i danni del giustizialismo Ermes Antonucci 21 FEB 2020
Old Wild Gratteri Il pm vuole i lavori forzati per i detenuti. Roba da film western, non da Costituzione 13 FEB 2020
Il virus giustizialista Ricordate il caso Capua? Il Foglio ha letto la relazione degli ispettori contro Giancarlo Capaldo, il pm che la infangò. E che poi la sfangò 07 FEB 2020
Ho un problema. Vedo Davigo ovunque I primi sintomi si manifestarono una decina d’anni fa, quando il magistrato cominciò ad apparirmi sul divanetto della Dandini. Ora è dappertutto Guido Vitiello 14 DIC 2019
Svegliare i sonnambuli d’Italia sulla vergogna del processo senza fine La nuova norma sulla prescrizione in vigore tra un mese. Una classe politica responsabile può ancora scegliere tra chi ha a cuore il rispetto delle garanzie e chi persegue invece la cultura della gogna e della vendetta sociale. Un appello 02 DIC 2019
Renzi contro l'Italia anti Beccaria “Saremo civili solo quando combatteremo i giustizialisti da tre soldi”, l'intervista al leader di Italia viva alla Festa del Foglio 27 NOV 2019
Un deputato renziano spiega perché sulla prescrizione occorre reagire Lo spartiacque non è tra giustizialismo e garantismo, ma stare dentro e difendere i dettami costituzionali o fuori. Ci scrive Camillo D’Alessandro 31 OTT 2019
Addio Filippo Penati, vittima illustre del giustizialismo Nel 2011, accusato di corruzione e concussione nell'inchiesta sulla riqualificazione dell’ex Area Falck, aveva deciso di lasciare la politica. Ma le accuse si erano poi rivelate infondate 09 OTT 2019