Libertà di commercio chiama libertà di lettura e non solo. Il caso argentino Ogni giorno il Foglio prova a arginare i profluvi intellò contro il capitalismo, la globalizzazione, rimarcando invece come il modello capitalistico, la libertà economica delle persone siano un aspetto inscindibile della libertà umana a cui nessuno di noi sarebbe disposto a rinunciare. Serena Sileoni 12 GEN 2016
La guerra a pezzi fa scintille, ma il Papa non ha ancora trovato (seri) alleati Francesco ha un’agenda chiara, ma è senza sponde credibili. I dubbi sugli Stati Uniti (di Obama e Hillary), il dilemma-Putin (con le proteste del clero cattolico ucraino), il sogno di aprire alla Cina. Sullo sfondo, la Terza guerra mondiale a pezzi con il disfacimento dei vecchi stati nazionali e l'Europa tutt'altro che allineata al Pontefice sulla questione-migranti. 05 GEN 2016
“E’ tutta colpa del liberismo”. E ora ce lo infilano anche nel biberon Qui a sinistra lo stralcio di un libro di testo di geografia adottato in una classe terza media di Ancona. In “Facciamo geografia” (Zanichelli), ecco come gli autori – Francesco Iarrera e Giorgio Pilotti – trattano il tema “Il lavoro nell’epoca della globalizzazione”. Rosamaria Bitetti 12 DIC 2015
La povertà estrema arretra come non mai. "La migliore storia contemporanea", secondo la Banca mondiale Per la prima volta la proporzione di popolazione planetaria che vive in condizioni di estrema povertà scenderà entro il 2015 sotto la soglia del 10 per cento del totale Maurizio Stefanini 06 OTT 2015
Politici a casa loro E’ durato un anno il Mario Monti presidente del Consiglio tecnocratico, e non poco ha lasciato in eredità, con errori certo, ma anche con benemerite riforme radicali (per gli standard italiani) su pensioni e lavoro. Marco Valerio Lo Prete 02 OTT 2015