la compagnia di bandiera Il governo tiene ancora un piede in Ita Palazzo Chigi preferisce Certares a Lufthansa, ovvero il forte ruolo dello stato rispetto alla logica industriale. Cosa c'è dietro la scelta sul futuro dell'ex Alitalia Andrea Giuricin 31 AGO 2022
caro energia Il flop della tassa sugli extraprofitti “E' scritta male, per questo non pagano”. Parla il professore Dario Stevanato Alberto Chiumento 31 AGO 2022
Il comunicato Pnrr, ecco gli obiettivi che mancano. Draghi chiede "l'ultimo sforzo" alle amministrazioni Proseguono gli ultimi atti del governo dimissionario che spiega i passaggi mancanti per i prossimi due mesi. La sfida è smaltire 121 provvedimenti a settembre e altrettanti il mese successivo 30 AGO 2022
La giravolta di Lega e M5s sul nuovo processo penale: il sì in Cdm tra silenzi, imbarazzi e strategie Dopo aver annunciato battaglia, grillini e leghisti hanno approvato la riforma del processo penale, incluse le tanto criticate norme sulle pene alternative al carcere. I telefoni dei responsabili giustizia dei due partiti ora squillano a vuoto Ermes Antonucci 06 AGO 2022
un appello Siamo il paese dei balocchi. Ma la colpa è della politica, non nostra Contro l'insulto costante verso l'Italia e chi la vive. Bisognerebbe, invece di sottolineare i difetti nazionali, cercarne le ragioni Giovanni Belardelli 30 LUG 2022
riformismo o radicalizzazione? Verso il voto, con noncuranza. Un’Italia con istituzioni deboli potrebbe non arginare le derive radicali Nella campagna elettorale che porta al 25 settembre si vede il futuro politico di una nazione che evita ogni forma di riformismo e sembra procedere verso il modello statunitense Sergio Belardinelli 30 LUG 2022
Via libera alla riforma della giustizia civile. Sul penale il futuro per Cartabia resta a tinte fosche Il Consiglio dei ministri ha approvato i decreti attuativi della riforma del processo civile. Sul penale la Guardasigilli deve fare i conti con le insofferenze di Lega e Movimento 5 stelle Ermes Antonucci 29 LUG 2022
La riforma Cartabia del processo penale rischia il fallimento I decreti attuativi della legge approvata un anno fa rischiano di essere bocciati in Consiglio dei ministri. I ritardi della Guardasigilli, le divisioni fra i partiti e il nodo Pnrr Ermes Antonucci 28 LUG 2022
L'appello Non c’è agenda Draghi senza Draghi candidato Un premier tra popolo e Parlamento: un esempio di responsabilità a protezione della democrazia. Ecco le ragioni per chiedere all’ex capo della Bce di scendere in campo Giorgio Tonini 26 LUG 2022
Il Pd: "M5s? Mai più". Forse. Il campo largo traballa, ma Conte: "Sono un progressista" Letta e i dem pronti a far saltare l’alleanza. Ma il leader del M5s: tutto si ricomporrà, aspettiamo 22 LUG 2022