Il foglio della moda È il momento delle aggregazioni di filiera. Che dice Unicredit François-Henri Pinault ha incontrato il ministro Adolfo Urso per discutere la crisi del settore moda in Italia, aggravata dal calo dei consumi e dalla difficoltà di accesso ai finanziamenti. La soluzione proposta dagli esperti è il consolidamento delle filiere produttive per rafforzare la competitività senza perdere l’unicità del Made in Italy Mariarosaria Marchesano 05 APR 2025
Il Foglio della moda La rivoluzione del private label I grandi buyer firmano la riscossa contro l’eccesso di potere contrattuale dei brand facendo quello che i supermercati fecero trent’anni fa: affidarsi ai produttori per produrre le proprie linee. L’accordo fra il gruppo Florence e Camera Buyer sarà il primo di molti 05 APR 2025
Kering perde quota, ma cresce in borsa. Ragioni possibili Dopo il tonfo seguito al licenziamento di De Sarno, il gruppo di Pinault cerca una stabilizzazione. E nonostante il crollo degli utili, risale. Il settore è solido o solo too big to fail? Perché gli analisti credono ancora nel lusso Fabiana Giacomotti 11 FEB 2025
Finita la collaborazione fra Sabato De Sarno e Gucci A due anni esatti dalla nomina e a una settimana dalla sfilata che inaugurerà la fashion week di Milano il 25 febbraio il brand e il direttore creativo si separano Fabiana Giacomotti 06 FEB 2025
Lusso & Flop Attenzione a gioire per le perdite di paperoni come Arnault e Pinault: il rischio è che a pagare sia l'occupazione in Italia La perdita del potere di acquisto della classe media. Le strette alternate ai consumi in Cina. L’evidenza che abbiamo coperto il pianeta di stracci. La caduta degli dèi del lusso è ancora lontana, ma conviene iniziare a valutare un piano di rilancio del settore su scala nazionale Fabiana Giacomotti 13 GEN 2025
Comprati & venduti Oltre Unicredit e Commerzbank: così i grandi gruppi fanno shopping oltreconfine Un’impresa del Bel paese barcolla? Un barbaro la salverà. Ma non tutto è conquista, anche l’Italia non è stata da meno: nell’ultimo decennio il valore delle nostre acquisizioni negli altri paesi è stato superiore Stefano Cingolani 24 SET 2024
Prada, Gucci e strategie anti-crisi Giunti quasi al termine della tornata di presentazioni e sfilate delle collezioni primavera-estate 2025 è chiaro a tutti che il sistema non possa e soprattutto non intenda fermarsi. Perché mai dire basta a un lavoro così divertente, dopotutto, e che tanto lustro ha dato ai paesi che possono fregiarsi di una posizione di vantaggio (Italia in primo luogo)? Fabiana Giacomotti 21 SET 2024
Gucci torna a Londra dopo sette anni. E sembrano sette secoli Per capire come sia cambiata la moda nel pre e post Covid basta paragonare la collezione di Michele che sfilò a Westminster e quella che De Sarno ha presentato ieri alla Tate Modern Fabiana Giacomotti 14 MAG 2024
L'annuncio Alessandro Michele è il nuovo direttore creativo di Valentino Lo stilista, ex direttore creativo di Gucci, sarà a Palazzo Mignanelli, ora sotto l'egida di Kering, dal 2 aprile. La verità è che la moda con le sue seduzioni non si lascia mai Fabiana Giacomotti 28 MAR 2024
L'analisi Sempre più imprese si affidano alla direzione di artisti senza esperienza diretta Il ritorno dei direttori creativi soppianta il mito del mestiere unico e univoco e l'industria italiana dimostra la sua apertura e creatività Fabiana Giacomotti 17 OTT 2023