deserto russo La ruspa di Putin contro la dissidenza accelera Dal giornale Meduza al Centro Sakharov, a Mosca vengono bandite testate e chiuse istituzioni storiche. Il presidente si è fatto più insicuro e cancella tutto ciò che non somiglia a lui e alla sua idea di nazione. La desertificazione della Russia 28 GEN 2023
Contro i pacifinti sulla guerra in Ucraina La direttrice dell’Istituto affari internazionali, Nathalie Tocci, ci spiega perché pubblico e media in Italia sono ancora così ambigui sulla guerra 27 GEN 2023
L’unica cosa che conta è restare uniti. L’arte di Biden nel cucire e ricucire l’alleanza pro Ucraina Così due “no” hanno prodotto un “sì” unito a sostegno di Kyiv. E la scommessa di Vladimir Putin sull'incapacità dell'occidente di rimanere saldo si è rivelata sbagliata 27 GEN 2023
Pensieri di sinistra L’imbarazzo per i documenti riservati ritrovati a casa di Biden è un po’ controproducente Imbarazzante sarà semmai presentarsi alle primarie democratiche senza un piano per il futuro 24 GEN 2023
Le priorità strategiche degli alleati di Kyiv sono cambiate Il dibattito sulle armi per l'Ucraina mostra quanto è cambiata l’idea di “campo di battaglia” dell'occidente 18 GEN 2023
Il rifugio degli sfollati Lo squarcio di Dnipro mostra perché ci vogliono le armi contro gli atti terroristici La forza dei mezzi militari e la forza della legge internazionale contro la furia di Vladimir Putin in Ucraina 17 GEN 2023
prima e dopo Più crateri che terra. Cosa resta di Soledar dopo gli attacchi russi Le foto satellitari di Maxar della provincia di Donetsk mostrano la distruzione dopo una delle battaglie più sanguinose dell’invasione russa. Scuole, fattorie e palazzi ridotti in macerie. Il Cremlino ammette: ci sono ancora "piccole sacche di resistenza" 13 GEN 2023
Editoriali Il ministro della Difesa contro la propaganda di Mosca sulle mine. Ben fatto Non è soltanto una giusta replica a notizie false, ma una difesa delle regole di convivenza internazionale Redazione 10 GEN 2023
Il premier giapponese Kishida in Italia e la vera sfida del dopo Putin Kishida arriva in Europa e porta un messaggio chiaro: dopo Putin c'è Xi Jinping. Ma un po’ di ambiguità viene da Roma. Oggi l'incontro con Meloni 07 GEN 2023
incontri di regime Putin e Xi si fanno i convenevoli ma la loro scommessa di superiorità rispetto a noi è persa Il matrimonio ideologico tra Russia e Cina è feroce, ma a convenienza limitata. I leader hanno parlato e si sono atteggiati da grandi potenze, sottolineando l’alleanza militare, economica e ideologica, ma il trionfalismo è solo ostentazione 30 DIC 2022