dall'America Draghi al Mit dice che "l'Ue dovrebbe accogliere al suo interno l’Ucraina e i paesi balcanici" Per l'ex presidente del Consiglio l'Europa dovrebbe "iniziare un viaggio con Kyiv che porti alla sua adesione alla Nato". Sull'inflazione: "Si sta dimostrando più resiliente di quanto inizialmente ipotizzato" 08 GIU 2023
roma capoccia - spina di borgo Dopo la risposta di Zelensky a Zuppi, in Vaticano ci si chiede: ma perché dobbiamo mediare noi? L'inviato speciale del Papa continuerà a impegnarsi per cercare di rimuovere gli ostacoli alla pace fra russi e ucraini, ma nella Santa Sede ci si inizia a interrogare sul perché continuare se entrambe le parti in causa hanno fatto capire che il parere del Papa è lecito ma trascurabile 08 GIU 2023
Cosa può succedere in Russia con un biglietto per i signori Putin Il "crimine sfacciato" di Irina, un foglio di carta sulla tomba dei genitori del presidente russo: "Prendetelo, il mondo intero prega per la sua morte. Avete allevato un mostro e un assassino". Non è profanazione, ma le autocrazie hanno paura di tutto 09 NOV 2022
Putin s’annette un altro pezzo d’Ucraina Il presidente russo ha firmato il decreto con cui le regioni occupate diventano russe e apre una nuova fase. Va di fretta e spera che l’occidente non sia pronto a colpire queste aree. I prossimi passi di Kyiv Cecilia Sala 30 SET 2022
l'esodo Il Kazakistan accoglie i cittadini in fuga dalla guerra di Putin Tokayev sta registrando il maggior numero di arrivi dalla Russia: dal 21 settembre circa centomila persone della Federazione sono scappate ad Astana. È una questione umanitaria, dicono nel paese Davide Cancarini 29 SET 2022
I leader occidentali chiedono al mondo di schierarsi contro le autocrazie Le forze democratiche non sono più come nel 2014 né come il 24 febbraio grazie alla tenacia ucraina 22 SET 2022
La Cina non ha alcuna intenzione di scaricare Putin e la sua guerra L’altro ieri Nikolai Patrushev, uno degli uomini più importanti del Cremlino, è volato a Pechino per una visita di due giorni: un'ulteriore dimostrazione del fatto che il dialogo tra le due potenze va avanti ai massimi livelli 21 SET 2022
Nelle fosse di Izyum si decifra l’orrore russo Così gli ucraini costruiscono anche nel sud condizioni buone per la controffensiva Cecilia Sala 17 SET 2022
Tra Izyum e Washington Il prossimo piano di Biden per contrastare la vendetta di Putin L’alleanza con Kyiv s’è fatta solida. Ora il presidente degli Stati Uniti deve sostenere l’alleato ucraino, l’alleato europeo e la promessa di ripartenza e ristrutturazione dell’America. La linea cauta della Casa Bianca 15 SET 2022
depressione tedesca È la paura il vero nemico di Berlino Lo Spiegel traccia scenari drammatici per l’economia tedesca, ma numeri alla mano la Germania è in grado di trasformarsi e “ha un ruolo vitale da giocare nel tenere insieme il progetto europeo”. L’Economist spiega perché essere fiduciosi Stefano Cingolani 15 SET 2022