Il progetto di Assange tra Putin, Trump e Correa. Con una spruzzata di antisemitismo Il paladino dei populisti non è un giornalista, ma ha un’agenda politica precisa. Si vede anche da chi lo difende Di Eugenio Cau e Paola Peduzzi 13 APR 2019
Un'azienda Italiana scopre le vulnerabilità di Adobe Sandobox Una azienda di CyberSecurity italiana ha identificato alcuni problemi del sistema di sicurezza che l'azienda usa per verificare i file pdf Pierguido Iezzi 11 MAR 2019
Come hanno hackerato la Merkel e i politici tedeschi? Il governo tedesco ha subito il più grande cyberattack della sua storia. I politici italiani possono dormire sonni tranquilli? Pierguido Iezzi 09 GEN 2019
L’attacco hacker contro Merkel è il “ventre molle” della democrazia Messi online i dati personali di centinaia di politici di tutti i partiti, tranne l’ultradestra di AfD. Un esperto ha alcuni sospetti Daniel Mosseri 04 GEN 2019
Il porno online fa male In America un dipendente della United States Geological Survey ha guardato un video pornografico dal computer aziendale e ha infettato l'intera rete informatica. Scopriamo i rischi di questi siti Pierguido Iezzi 01 NOV 2018
C’è un cinese che ci spia dal ferro da stiro Il 27,24 per cento degli attacchi di hacking sono stati originati dalla Cina. E gran parte del cyber spionaggio di Pechino avviene attraverso hardware Pierguido Iezzi 21 OTT 2018
Hackerato Facebook: tutte le app e i siti a rischio L'attacco informatico che ha colpito oltre 50 milioni di profili ha reso vulnerabili anche le pagine web e i programmi che permettono la registrazione e il login tramite il "pulsante" Fb Pierguido Iezzi 29 SET 2018
"È troppo facile la vita dell'hacker" L'indifferenza delle aziende e una legislazione troppo vecchia. L'esperto di cybersecurity Marco Riboli ci spiega perché i pirati del web non finiscono mai in carcere Gregorio Sorgi 28 SET 2018
La piattaforma Rousseau è un colabrodo e Davide non sa aggiustarla Gli hacker fanno festa a casa di Casaleggio e rubano dati sensibili 08 SET 2018
L'hacker Rogue0 è tornato: una nuova violazione della piattaforma Rousseau? Pubblicati dati personali degli utenti e chiavi d'accesso dell'amministratore. "Se confermato, i gestori della piattaforma dovranno comunicare in tempi brevi al Garante della privacy", scrive il debunker David Puente Enrico Cicchetti 06 SET 2018