venezia 2021 "Illusioni Perdute", l'attualità di Balzac. Chiacchierata con il regista Xavier Giannoli La comparsa del mondo moderno, dove tutto si può comprare. Anche le fake news Federica Polidoro 08 SET 2021
E’ ora di trasferire nella discussione pubblica il dilemma del vecchio mandarino Balzac e i morti di Covid-19 cui “Non restava molto da vivere” Adriano Sofri 06 MAG 2020
Quando quest’incubo sarà finito, processeremo solo cinesi Una riflessione attorno al processo telematico tanto caro a Gratteri e la geografia dei sentimenti umani Guido Vitiello 10 APR 2020
L’amore romantico, il maschio tossico e Balzac che smaschera le donne-vittime “Honorine”, ovvero le carezze che sfiniscono Simonetta Sciandivasci 05 MAG 2019
Balzac e la rigenerazione Mentre si piange Notre Dame, altri quartieri sono pronti a esser “rigenerati”, a Parigi Michele Masneri 20 APR 2019
Balzac è tutta la verità a nostra disposizione E’ convinzione di ogni sprovveduto che per conoscere la vita si debba vivere. In realtà per conoscere la vita basta una vita a leggere lo scrittore francese Marco Archetti 07 OTT 2018
Capolavori impossibili La tarda età e l’opera assoluta, tra utopia e incomprensioni. Da un racconto di Balzac a Cézanne e Picasso Ugo Nespolo 10 SET 2018