Cosa rischia l’Italia senza il governo Draghi? Un dossier di Cna Legge di bilancio, codice degli appalti, legge sulla concorrenza, riforma fiscale, lavoro. Non ha alcuna prospettiva concreta un patto sociale senza il contributo e la piena partecipazione del sistema dell’impresa diffusa Dario Costantini 16 LUG 2022
La sveglia del nord-est per i sonnambuli della classe dirigente. Parla il capo di Confindustria Alto Adriatico La guerra di Putin ha cambiato l’Italia. E trasformare la crisi in opportunità è possibile: basta solo volerlo. J’accuse di un imprenditore, contro la tentazione di chiudere gli occhi di fronte agli orrori in Ucraina. Prendere appunti. Anche a destra 04 LUG 2022
Guai di crescita In Italia circa 33 mila aziende rischiano di fallire per i crediti Un appello di Confartigianato per salvare il settore dell'edilizia. Due strade da percorrere: interventi straordinari e apertura del mercato ad altri attori 18 GIU 2022
Nasce il Nasdaq europeo: una chance per investire di più e frignare di meno Euronext lancia "Tech leaders", segmento borsistico dedicato alle aziende attive nel settore tecnologico. Raggruppa 108 società ad alta crescita di cui 19 italiane Mariarosaria Marchesano 09 GIU 2022
Gran Milano Assolombarda fa i conti con lo smart working: un gran successo “Il lavoro da remoto è un modello organizzativo che ha visto una forte accelerazione ed è oggi entrato a far parte della cultura aziendale diffusa. L’intento è promuoverlo offrendo alle imprese un quadro di riferimento" dice Diego Andreis, vicepresidente dell'associazione Daniele Bonecchi 28 MAG 2022
opinioni a confronto Re-shoring e investimenti in Italia: le opportunità della nuova globalizzazione. Un girotondo Come riportare in Italia alcune linee produttive? Come attrarre nuovi investitori? Idee per il paese del futuro Mariarosaria Marchesano 20 MAG 2022
l'intervista Antonio Misiani: “Caro governo, il Pd chiede una cabina di regia sul reshoring” “Avanti col Pnrr”, dice il responsabile economico di Letta. “Per attrarre investimenti serve una svolta, e una governance unica” 17 MAG 2022
Berlin Blues Si vota nel Land più grande e gli imprenditori tedeschi chiedono di riaprisi a Mosca Gli industriali non mollano: lo stop agli scambi con la RUSSIA sta provocando nuovi colli di bottiglia anche alle manifatture tedesche in Germania, senza contare gli sforzi del governo per staccarsi dal gas e dal greggio russo, operazione che si annuncia salata Daniel Mosseri 14 MAG 2022
Il capitalismo del Nordest è di successo, ma gli serve uno choc L’arrivo di una multinazionale straniera è ciò che può guarire il capitalismo del Veneto dalla sua miopia Dario Di Vico 12 MAG 2022
La gran sveglia dell’Istat alle imprese che piangono ma non innovano Il report dell’istituto ci consegna, prendendo in esame il periodo 2018-2020, una fotografia per molti versi impietosa: la riduzione della volontà di investire è stimata in 5 punti percentuali Dario Di Vico 07 MAG 2022