Perché l’Ue non trova la bussola sul bollino della sostenibilità Oggi le grandi imprese sono intrappolate in una fitta maglia di indici e pagelle, standard etici, ambientali, produttivi, sociali, criteri spesso diversi che riguardano comportamenti e responsabilità. Che succede se la rete si estende anche alle aziende medio-piccole? Stefano Cingolani 16 MAR 2021
Fisco, lavoro e credito: come evitare una nuova tempesta perfetta È necessario oggi evitare che bolla fiscale, bolla occupazionale e bolla creditizia si sovrappongano e scoppino all’unisono determinando l’uscita dal mercato di un numero significativo di imprese e la sparizione di posti di lavoro Nicola Rossi 16 FEB 2021
l'intervista Ripartire dal lavoro. Appunti per l'agenda Draghi L'incontro con sindacati e imprese rimette l'occupazione al centro dell'azione del prossimo governo, ma non c'è più tempo da perdere. "Occorre subito un sistema informativo e un patto con le parti sociali, il blocco dei licenziamenti è un errore senza politiche attive". Parla Maurizio Del Conte 10 FEB 2021
Ecco i resistenti Dalle banche alle assicurazioni, dalla finanza alla manifattura. Altro che resilienza. Le aziende che crescono sono quelle che investono Stefano Cingolani 29 GEN 2021
Imprenditori alla riscossa Una coppia che lavora sull’intelligenza artificiale. Un’azienda che produce creme per i migliori saloni di bellezza. L’invenzione di un elicottero con paracadute. Un podere antico all’avanguardia. Quattro storie italiane di coraggio nell’innovazione Corrado Beldì 11 GEN 2021
Diventare impresa del futuro Innovazione, apertura, flessibilità, nuova governance. Come riconoscere chi avrà successo nel dopo Covid Marcella Panucci 17 DIC 2020
editoriali La forza dell’Italia che non si vede Il 93% delle imprese ha resistito e indica una direzione chiara per la rinascita redazione 15 DIC 2020
E ora basta balle sul nord La questione settentrionale non è solo una questione geografica. Cari politici, ne volete parlare davvero? Smettetela di concentrarvi sulla rappresentanza dei ceti produttivi e tornate a parlare di fisco, grazie Alberto Mingardi 25 AGO 2020
Cosa serve ai lavoratori? Un patto diverso tra sindacati e imprese La lunga marcia verso il buon lavoro. Le idee utili (e imprescindibili) di Pietro Ichino e le indicazioni dell’Europa che non possiamo permetterci di ignorare 14 AGO 2020
Questione settentrionale Gori: "Ma al Pd interessa o no rappresentare i ceti produttivi?" Il sindaco di Bergamo si rivolge al suo partito: "Siamo attestati solo sulla difesa degli interessi dei pensionati e dei dipendenti pubblici" Giorgio Gori 12 AGO 2020