Non c'è rilancio senza nuove dosi di libertà Più stato dove serve e meno stato dove si può. Le imprese e la fase due: paletti giusti per combattere la decrescita 14 MAG 2020
La vera manovra che serve all’Italia è usare i soldi del Mes per le aziende Il governo può usare il meccanismo europeo di stabilità per agevolare una grande trasformazione dell’economia e far ripartire le imprese in sicurezza 11 MAG 2020
Sostenere le imprese aiutandole a ingrandirsi. Idee per ripartire bene Ricapitalizzazioni, soldi a fondo perduto e aiuti per quotarsi in borsa. La ripresa nasce dagli imprenditori Pier Carlo Padoan 09 MAG 2020
Nannicini vuole uno Stato emancipatore “Non possiamo andare avanti con la politica dei bonus a pioggia”. Il senatore del Pd critica il suo governo sulla Fase 2 09 MAG 2020
Lapo Elkann: voglio diventare l’imprenditore della solidarietà “Sto coinvolgendo tutte le grandi aziende con cui collaboriamo, da Hublot a Walt Disney, in progetti di donazione. Senza cuore, non si vince” Fabiana Giacomotti 07 MAG 2020
Cosa deve fare l’Italia per affrontare la crisi economica Dopo i minuscoli interventi di marzo e aprile, e sperando che arrivi subito alle imprese l’indennizzo a fondo perduto, serve una manovra forte e strutturale da fare subito per il 2021 Mario Baldassarri 06 MAG 2020
La pioggia della liquidità vada alle imprese che hanno davvero sete L'impegno del governo non ha precedenti, le risorse sono molte, ma ora devono arrivare efficacemente e rapidamente a più aziende possibili. Anche a quelle che, per ora, sono rimaste escluse Carlotta De Franceschi 22 APR 2020
Imprese antipopuliste Chi è Carlo Bonomi, il nuovo capo di Confindustria con un vaccino da trovare e con un mandato da brividi Giuseppe De Filippi 16 APR 2020
Il lavoro dopo il coronavirus. Come garantire la sicurezza nel paese delle piccole e medie imprese A livello globale le multinazionali si stanno già organizzando per affrontare la Fase due, ma per le pmi spesso si tratta di investimenti ingenti. La prof. Tullini: “Bisogna trovare una nuova capacità organizzativa e manageriale” Samuele Maccolini 15 APR 2020
Una valutazione del decreto Liquidità, tra copertura e implementazione I 400 miliardi di finanziamenti sono ampiamente sufficienti per le esigenze di tutte le imprese. È necessario utilizzare tutti gli strumenti disponibili per canalizzarli velocemente e in modo efficace Guido Romano e Fabiano Schivardi 14 APR 2020