La nostalgia degli imprenditori per Salvini è molto esagerata Le imprese chiedono stabilità politica, ripristino degli incentivi per investimenti e taglio del cuneo fiscale. E il leader della Lega non ha mai contrastato l’indirizzo di politica economica dell’esecutivo 31 AGO 2019
I capannoni salvino la Puglia. Per l’industria, contro il turismo Dire che un territorio ha vocazione turistica è dire che quel territorio ha vocazione alla fame 29 AGO 2019
Credete ai decreti che volano? Quello sulle crisi di impresa ancora non esiste e l’Ilva torna a rischio 20 AGO 2019
Una teoria di bugie Consigli non richiesti agli imprenditori del nord per non fidarsi di Salvini con “pieni poteri” Marco Fortis 15 AGO 2019
No impresa, no party Un suggerimento all’amico Matteo Salvini: se il governo dura, metti al Mise qualcuno che conosca il mondo delle imprese. E che le aiuti a crescere, non a chiudere Roberto Maroni 29 GIU 2019
Il M5s è in difficoltà e riemerge la cultura anti impresa di Di Maio La telenovela sulla revoca o meno, sulla nazionalizzazione ma anche no, delle concessioni autostradali è un modo per placare le polemiche interne, ma svela anche molto dell'ideologia che muove il ministro dello Sviluppo 29 GIU 2019
Pregiudizi e mancanza di visione. Così il governo dimentica l'industria che funziona Lo scorso anno l'Italia, primo produttore farmaceutico in Europa, ha superato la Germania per export. Ma il comparto viene snobbato dalla politica. Un convegno a Roma 13 GIU 2019
Tutti gli errori e le debolezze parallele dei duellanti Fca e Renault Deficit produttivo-tecnologici e ingenuità diplomatiche hanno fatto svanire una fusione che conveniva soprattutto ai francesi Sandro Trento 07 GIU 2019
"Sessanta giorni per salvare l'economia italiana" “Crescita bassa, debito alto, sfiducia crescente, clima ostile all’impresa. Senza una svolta immediata, ad agosto, per l’Italia, può arrivare la tempesta perfetta”. Parla Bonomi, presidente di Assolombarda 31 MAG 2019
La manifattura se la cavicchia ma lamenta l’assenza di investimenti Per reggere la concorrenza in un contesto di regole che evolvono rapidamente servono tecnologie e risorse. Un report di Banca Intesa e Prometeia Ugo Bertone 22 MAG 2019