le bufale del pm 100 assolti su 169: il flop di Gratteri rischia di costare 5 milioni per ingiuste detenzioni Il pm attacca Il Foglio sulle spese per ingiuste detenzioni. Ma i dati confermano il disastro di Catanzaro. Emblematico il flop dell'indagine "Stige". Tra gli assolti l'imprenditore Francesco Zito: "I carabinieri del Ros vennero ad arrestarmi alle 3 di notte con il passamontagna addosso" Ermes Antonucci 01 APR 2025
Pechino usa la salute mentale per imprigionare i dissidenti Che cosa sono gli ankang e perché il Partito comunista cinese li usa ancora per tenere sotto controllo i dissidenti quando non è possibile portarli a processo. Un report Giulia Pompili 17 AGO 2022
il report Ingiuste detenzioni: nel 2021 risarcimenti per 24,5 milioni di euro I dati contenuti nella "Relazione sulle misure cautelari e sulle sentenze di riparazione per ingiusta detenzione", presentata dal ministero della Giustizia Francesco Corbisiero 20 MAG 2022
I mille “errori funesti” (ogni anno) della giustizia che costano vite intere “Il libro nero delle ingiuste detenzioni” di Stefano Zurlo racconta nove casi emblematici. Una lettura consigliata a chi si appresta a vestire la toga perché nulla quanto una sequenza di gravi abbagli "avverte i giudici sui pericoli del potere” Ermes Antonucci 07 GEN 2022
Le ingiuste detenzioni fotografano alcuni guai dell'antimafia Una media di 29 milioni l'anno per indennizzare le vittime. I distretti giudiziari con i più alti importi in risarcimenti nel 2020 sono alcune tra le città più esposte nella lotta alla criminalità organizzata: c’è qualcosa che non va nel modo con cui la magistratura agisce contro le illegalità di tipo mafioso Ermes Antonucci 09 APR 2021