Il ritratto Elisabetta Belloni, madame 007 Draghi rimuove Vecchione: ecco la Belloni come capo dei servizi. Archiviata l’èra “Giuseppi” Simone Canettieri e Valerio Valentini 12 MAG 2021
Le intelligence europee ricostruiscono a ritroso le operazioni russe (e in Italia?) Grazie agli errori e alla corruzione, è possibile scoprire molto di quello che hanno fatto gli agenti russi in Europa negli ultimi anni. Inclusi sabotaggi e omicidi tra Londra e Praga e forse sei esplosioni in Bulgaria 27 APR 2021
Gli iraniani negoziano anche se la bomba di un sabotatore ha distrutto "migliaia di centrifughe" I negoziati indiretti con l'America vanno avanti dopo il disastro a Natanz, è un segno di debolezza. Per rappresaglia alzano l'arricchimento dell'uranio al 60 per cento, attaccata una nave israeliana 14 APR 2021
Dopo questo rapporto, Biden ha detto che Putin "la pagherà" Il presidente americano dice in tv che il russo "è un killer" e commenta le analisi dell'intelligence americana sui tentativi da parte dei governi stranieri di condizionare le elezioni 2020. La Russia spingeva per Trump, l'Iran contro Trump, la Cina li considera uguali. 17 MAR 2021
guerra permanente Dentro l’Acquario dei servizi russi Cinque manuali d’istruzione dell’intelligence militare di Mosca (trafugati) spiegano come si fa la guerra psicologica. Primo esempio? L’arrivo degli aiuti del Cremlino a Pratica di Mare all'inizio della pandemia 09 DIC 2020
L'Iran non fa la guerra Si parla sempre di conflitto in arrivo quando si tratta di Teheran, ma ci sono cose che non quadrano 02 DIC 2020
The Network. Chi ha ucciso lo scienziato che guidava il programma nucleare dell’Iran Un gruppo di sicari compie operazioni in Iran per conto di Israele da anni, elude la caccia all’uomo e ha appena ucciso il generale Mohsen Fakhrizadeh , capo del programma atomico clandestino 01 DIC 2020
I dossier sul tavolo dell'intelligence italiana Gennaro Vecchione, l'equilibrista Sul'infrastruttura del futuro e sul resto dei dossier cinesi (porti, spionaggio, industria) il Dis si tiene su una posizione scomoda: senza litigare con l’America, ma senza urtare la Cina. Da che parte sta l’uomo dei servizi segreti di Conte. Sullo sfondo, la visita del segretario di stato Mike Pompeo in Italia a fine settembre 19 SET 2020
Pechino ci sta osservando C’è spionaggio e spionaggio. A fare la differenza sono gli obiettivi La Cina raccoglie dati per esportare “lo stato di sorveglianza di massa”. Ecco perché questo database è importante 15 SET 2020
Esclusiva del Foglio: così veniamo controllati dai cinesi Ecco come la Cina scheda migliaia di italiani per aumentare la sua influenza Oltre quattromila nomi. Da Renzi a Ferrero, da Berlusconi a Merloni. E poi padri, madri, compagni e compagne di leader politici. Persino i loro figli appena maggiorenni. Tra le persone di "interesse speciale": il narcotrafficante Rocco Morabito, assieme a esponenti di camorra, 'ndrangheta e cosa nostra. Censiti anche presunti terroristi islamici residenti in Italia 13 SET 2020