Dialogo tra big Eccitante, sorprendente, preoccupante. A che punto è la corsa all’Ai Affidabilità, personalizzazione: come andare oltre GPT-4. La necessità di una sorta di agenzia globale che si occupi di questi sistemi superpotenti. La velocità dei progressi. La chiacchierata di Bill Gates con Sam Altman 22 GEN 2024
Il ritardo europeo sull’IA Le previsioni di Alex Karp e il ruolo di regolatrice che s’è riservata l’Ue 20 GEN 2024
l'editoriale del direttore L’egemonia culturale? Una gran truffa Le scazzottate gramsciane tra destra e sinistra (via Sangiuliano) sono insieme comprensibili e desolanti. E illuminano un dramma di governo: l’incapacità assoluta di occuparsi di egemonia italiana nel mondo. Esempi 18 GEN 2024
Le mosse di Pechino La Cina introduce nuove regole ma non riesce stare al passo con l’IA generativa La discussione sul copyright, i cloni virtuali nelle dirette streaming e il problema della censura. Perché le piattaforme cinesi non sono ancora all’altezza di ChatGPT Priscilla Ruggiero 18 GEN 2024
L'intervista La rincorsa italiana sull’intelligenza artificiale. Parla Alessio Butti "Vogliamo creare sinergie nel campo dell’intelligenza artificiale, stimolando la competizione tra imprese”. Il sottosegretario all’Innovazione spiega i piani del governo per rilanciare la strategia dell'Italia in vista del G7 Giulia Casula 18 GEN 2024
Frontiere inesplorate Ecco come l'Intelligenza artificiale vuole farci passare la "gobba da smartphone" Alla nuova tecnologia non bastano più i modelli linguistici, ma si basano anche sulle azioni. La "spilletta" intelligente e la novità del dispositivo R1 Filippo Lubrano 18 GEN 2024
Cybersicurezza OpenAI a Davos dà il via alla collaborazione con la Difesa americana Il ceo Sam Altman si mostra più realista e annuncia i progressi di GPT-5 nei prossimi anni. E sul futuro delle IA dice: “Nessuno sa cosa succederà” Pietro Minto 18 GEN 2024
ricerca in sicurezza Allarme cinese nelle università, il Canada si attrezza. E l'Italia? Il governo federale di Ottawa pubblica un elenco degli atenei che lavorano per armare la Cina (ma anche la Russia e l'Iran). A quegli stessi atenei, l'Italia dà il benvenuto. Il difficile equilibrio tra sicurezza nazionale e libertà accademica è una questione politica, altro che Via della seta 18 GEN 2024
Inno al progresso Ecco cosa c’entrano i trattori con l’alfabetizzazione. Spunti per il futuro Braccia rubate all’agricoltura, e per fortuna. Lo sviluppo della macchine agricole ha permesso di liberare tempo e capitale umano: così per tanti figli di agricoltori sono aumentate le possibilità di istruirsi Antonio Pascale 15 GEN 2024
Il comunicato OpenAI risponde al New York Times: "La causa è priva di fondamento" A due settimane dalla denuncia presentata dal Nyt contro OpenAI e il suo partner Microsoft per violazione di copyright, arriva la replica dell'azienda fondatrice di ChatGpt: "Non state raccontando tutta la storia" 09 GEN 2024